Il forum libero di www.Guruji.it
Il forum libero di www.Guruji.it
Home | Profilo | Registrazione | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome utente:
Password:
Salva la password
Hai dimenticato la Password?

 Tutti i forum
 Il forum libero di www.Guruji.it
 Segnalazioni
 Swami Roberto
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione precedente Discussione Discussione successiva
Pagina di 8

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 09/12/2006 :  18:42:43  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Mi permetto di segnalare: http://www.animauniversale.it/
Parlo di esperienza personale, e come è stato per me, credo che l'incontro nel Darshan con Swami Roberto, un Maestro davvero speciale, possa servire ad aiutare molte altre persone nel loro difficile cammino spirituale.
Grazie per l'attenzione e a ben rivederci.
Leoxiana.

Modificato da - leoxiana on 11/12/2006 09:28:41

Euji

Italy
Messaggi 21

Spedito - 14/12/2006 :  20:01:05  Mostra profilo  Visita l'homepage di Euji  Clicca per vedere Euji's l'indirizzo Messanger MSN  Rispondi allegando il testo
Ciao Leoxiana,

condivido pienamente quello che hai scritto e devo dire che anche per me Swami Roberto è stato ed è tutt'ora un immenso aiuto nella comprensione della spiritualità vera.

Un abbraccio

Aum Om Pace Shalom
Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 14/12/2006 :  22:11:05  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Allora... a domenica Euji.
A ben rivederci
Aum Om Amen Shalom
Vai ad inizio pagina

parmanand gri

Italy
Messaggi 305

Spedito - 15/12/2006 :  02:44:02  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Sai Baba lo ritemgo anche caro amico e mi ha fatto un bel sorriso nel settembre 1998 che per me diceva tutto.
Sai Baba é un " enorme" maestro di Luce e "stampa" in te la Luce ma poi sei tu a mio avviso che devi portarla in evidenza in te stessa, che devi come razionalizzarla, porarla nella tua comprensione .

Ho conosciuto Roberto di Anima Universale ed é molto simpatico e ricorda molto Sai Baba; non so cosa altro dirti anche perchè l'ho conosciuto molto poco . Io suggerisco sempre molta attenzione , voler bene, rispettare ascoltare, prendere ciò che é buono e dare ciò che di buono abbiamo noi va bene sempre, ma dedicare tutto se stessi credendo ciecamente e dimenticando il resto... mi pare non vada troppo bene. Abbiamo una ragione e sentimenti e valori che ci guidano cerchiamo di non dimenticarcene perchè ognuno ha i suoi limiti, anche i più perfetti.
Un pò di aiuto lo potrai trovare per capire cosa voglio dire nella meditazione semplice che ho inserito nel sito
Con affetto e con i migliori auguri di buon Natale Federico


Federico (parmanand gri)

Modificato da - parmanand gri on 15/12/2006 02:45:51
Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 05/01/2007 :  13:32:09  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Caro Federico,
scusa per la lentezza nella risposta , ma a causa di un guasto…, così dice la telecom…. sono rimasta senza internet fino a questo momento, ed eccomi finalmente a ricambiarti quegli auguri , anche se in ritardo che naturalmente giro anche a tutti coloro che leggono questo forum. E visto che siamo sempre all’inizio dell’anno, faccio in tempo ad aggiungere “Buon anno nuovo” , assolutamente da non riciclare!
Ti ringrazio , e a proposito del tuo intervento, sono d’accordo con tutto ciò che dici.
L'attenzione deve sempre essere presente ed alta riguardo alle nuove realtà di questo tipo, che pullulano e che ci circondano. Bisogna approfondirle bene, capire da dove arrivano, e poi, casomai darne un giudizio . Hai ragione anche in ciò che scrivi a proposito del dolcissimo Yogananda. E’ proprio vero che alcune cose, quando non si possono spiegare, diventano fede, mi pare di averlo letto proprio in un tuo forum.
Io ho quasi 60 anni , e sono stata una figlia dei fiori. Ho vissuto abbastanza per capire che ormai quasi tutto ha un prezzo, per cui devi stare sempre con gli occhi ben aperti, e guardarti dagli inevitabili imbrogli. Dalle cose conosciute e non, dove spesso esiste purtroppo una speculazione. Però ho anche capito che “ mai dire mai”.E quando senti dentro di te, qualcosa che cerchi da sempre… che dopo svariate delusioni riconosci… dopo averla vagliata bene… e quando ti capita, dicevo, di incontrare attraverso un qualsiasi mezzo, qualcosa, anzi qualcuno di "particolare", che non ti chiede null'altro che di aiutarti, che non ti obbliga a dargli niente, anzi è Lui che ti dà, che ti offre un sorriso, un consiglio, come farebbe un padre o una madre che ti conosce da sempre, che ti tende una mano per farti rialzare, quando non hai più, nè la forza nè la voglia di reagire. Qualcuno che ti parla del Dio d’Amore che dovrebbe unire, e non certamente dividere. Un Dio con nomi diversi, ma sempre Quello( se d’Amore parla ), capisci che hai di fronte un “essere molto speciale”. E se i Giusti e i Maestri di tutte le Religioni, vengono considerati tali, ci sarà pure un motivo, mi son chiesta. Non credo che tra di Loro si possano combattere. Immagino che l'Amore assoluto non conosca nè superbia, nè invidia, nè tanto meno gelosia, ma solo solidarietà ed unione soprattutto per quel fine che è Luce. Credo che, chi sta con il bene, non può certo starne contro. L’Amore unisce, anzi, deve unire, ed è quindi superiore a tutte le divisioni, di razzismo, e di qualsiasi credo religioso. Di ogni forma di ghettizzazione dovuta ad una qualsiasi diversità . L’Amore ha spazio per tutti, supera il dualismo, che è invece proprio dell’essere umano. Leggendo alcune cose che dice Sai Baba, o che ha scritto Yogananda o Babaji, o molti altri a partire da Gesù Cristo stesso, constato, che tutti parlano della stessa cosa, arrivare a comprendere, ritrovare e riunirci a quell’Amore Divino che è in noi. Ecco: l’Amore! Può solo avere un’unica lettura … Universale. Se è Amore e basta, non può essere di tipo a o b, o buono o cattivo. Io credo che nessuno di questi Maestri, potrebbe mai offendersi se segui Uno oppure l’Altro, perché la cosa che conta per Loro è la tua comprensione, non Chi tu segui, ma Cosa insegui. Io sono solo all’inizio, ma questa cosa l’ho capita così, e così mi sembra giusta, e non solo con la fede. Ti assicuro che non voglio l’ultima parola, anche perché non mi ritengo assolutamente in grado, ma solo spiegarti la mia esperienza. Ecco che il percorso, e naturalmente parlo del mio, di percorso, si è rivelato così chiaramente con Swami Roberto, che non c’è un meglio o un peggio ma solo un fine, ed è dove voglio arrivare. E’ vero quando dici che Roberto è anche simpatico, ma non è solo quello... La mia fede, la mia ragione e non solo, dice che questo essere speciale è: un Maestro, che mi seguirà, e che posso udire con le mie orecchie, nella mia lingua, e percepire con il mio spirito, e che attraverso i suoi insegnamenti mi dà “la conoscenza “.So che se non avrò capito qualcosa , ci sarà qualcuno che me la spiegherà! Cosa posso volere di più, finalmente non sono più sola. Mi sento compresa, aiutata , protetta e guidata da un Maestro, lungo il mio difficile cammino karmico. Ti assicuro che questa è davvero una sensazione confortante, e mi sento tanto, tanto fortunata. Egli stesso ribadisce però, che il compito più arduo di sistemare le cose sta unicamente ed esclusivamente a noi, con l’unico nostro vero Maestro, la nostra Anima, …ecco perché proprio in Anima Universale mi trovo a mio agio ed in completa libertà.. A tutto, aggiungo, e credo sia giusto e doveroso sottolinearlo, che non mi sono mai state richieste iscrizioni per andare a un Darshan di Roberto, è libero, aperto a tutti, ed a tutte le religioni. Non ci sono prezzi sui suoi libri , cd od opuscoli vari.. Nessuno mi ha mai richiesto di pagare un solo centesimo per nessuna di queste cose, se non come offerta , che dò (davvero volentieri) a mia sola discrezione,.
Certamente terrò sempre presenti le tue parole, e ne farò tesoro, perché nella vita… tu lo sai, non basta mai... e questo vale proprio per tutti, per i giovani e per i vecchi, per i colti e non, e per i navigati. L’importante è non venire mai traditi. Finisco e ti mando un abbraccio.
Grazie ancora per la pazienza, e a ben rivederci caro Federico, magari a Leinì...
Un abbraccio anche a Euji che vorrei conoscere, o piuttosto riconoscere...
Leoxiana

Mi sono permessa di estrapolare dal secondo volume “ Ascoltando il Maestro” la parte della Prefazione:

Gli insegnamenti spirituali non devono essere accettati ciecamente in nome della fede, ma vagliati alla luce della ragione. Fede e ragione insieme! Sono queste le ali della vostra elevazione spirituale. Interrogarsi, riflettere, confrontarsi, approfondire, insomma usare il dono dell’intelletto, non solo optional.
Un valore fondamentale del ricercatore spirituale deve essere necessariamente la coerenza con la sua buona coscienza, perché la Carità non può essere sostituita con vaghe nozioni astratte, con chiacchiere e sentimentalismi.
L’Amore non è solo un bel sentimento, una parola importante, una poesia, un’emozione, ma è dono totale di sé, che ti proietta verso le tue responsabilità sociali, in famiglia, sul lavoro, a scuola, ovunque… e verso la realtà di un mondo, con le sue sofferenze, che attende anche il tuo indispensabile aiuto.
Roberto.
Vai ad inizio pagina

parmanand gri

Italy
Messaggi 305

Spedito - 06/01/2007 :  01:35:30  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
bé si capicse che tu non parli solo col la bocca, ma anche col cuore, che sei sincera e che non sei superficiale né sprovveduta.Sono contento di ciò che dici di Roberto, credimi. L'agire senza interesse è già un ottimo segno, non inidispensabile ma é sengno di un intento sincero.

E' bello sapere che ti puoi fidare di qualcuno, non sottrovalutare ciò, io non ho voluto dire ciò, solo dico che alla fine dovrai "essere da sola" trovare in te stessa le certezze che cerchi e che ogni uomo cerca senza alcun dubbio. Allora potrai essere tu maestra .Non solo solo certezze, ma sono bellezze, armonie dolcezze profonde inesprimibili a parole che sono di certo la realtà divina e la nostra meta da realizzare qui già su questa terra.
Io ho solo indicato una via nuova, più semplice, più oggettiva, non é forse neppure una via come comunemente si intende ,ma é la oggettività dimenticata , fatta anche di un pò di tecnica, ma che ti conduce ad una meta colma di tutti quei valori e di una immensa vita, gioia e anche salute.
Così vedi se qualcuno vuole accoglierla non dovrà accettare che la realtà, così è sempe libero e certo in se stesso di ciò che fa e ottiene , non ti pare cosa bella e rispettosa della persona cio?
Tu parli di Babaaji in effette devo dirti che la mia formazione di Base é venuta molto anche da Babaj in India e in Italia e non mi stancherò mai di consigliarlo come via per la bellezza, la gioia, percezione divina e per la realizzazione della Luce.

La mia via razionale é più semplice diretta e meno piena all'inizio di intuizione divina e di luce ma é cosciente e molto concreta e porta a benefici ed esperienze reali del divino attraverso la natura e l'universo in genere, come dire: Stiamo sempre con Dio.iol migliore amico, ma con i piedi a terra.
Auguri Federico


Federico (parmanand gri)

Modificato da - parmanand gri on 06/01/2007 01:41:48
Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 06/01/2007 :  13:41:51  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Ti mando un bacio Federico e a ben rivederci. Leoxiana
Vai ad inizio pagina

parmanand gri

Italy
Messaggi 305

Spedito - 06/01/2007 :  22:25:02  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
un bacio anche a té, é bello ricevere un bacio da una donna. Arrivederci non sò né quando né dove ma arrivederci

Federico

ì

Federico (parmanand gri)
Vai ad inizio pagina

Euji

Italy
Messaggi 21

Spedito - 14/01/2007 :  20:49:10  Mostra profilo  Visita l'homepage di Euji  Clicca per vedere Euji's l'indirizzo Messanger MSN  Rispondi allegando il testo
Ciao Leoxiana

c'eri questa mattina al Darshan?
Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 15/01/2007 :  10:02:05  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
come no, mio caro Euji, c'ero c'ero...
Vai ad inizio pagina

Euji

Italy
Messaggi 21

Spedito - 15/01/2007 :  13:37:32  Mostra profilo  Visita l'homepage di Euji  Clicca per vedere Euji's l'indirizzo Messanger MSN  Rispondi allegando il testo
....senza dire troppi particolari....come sei stata ieri?
Io ero con altre due persone delle quali un ragazzo è stato abbracciato all'inizio del darshan.
Comunque io mi sentop ancora strano adesso, quando ci penso credo che abbiamo veramente vissuto momenti straordinari!!!
Un abbraccio

a presto
Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 15/01/2007 :  21:36:00  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Salve Euji,
ho capito dove stavi, il ragazzo che Swami ha abbracciato all'inizio del Darshan era qualche fila dietro di me, sulla parte destra, io mi trovavo seduta sulla prima fila di sedie, quindi non eravamo tanto distanti...
Un Darshan spettacolare quello di ieri! Indimenticabile! E' proprio vero che per certe cose non ci sono davvero parole, bisogna viverle! Questa Domenica siamo stati spettatori (e non solo) di qualcosa di eccezionale, che forse in pubblico in precedenza, non era mai accaduta.
Ho la sensazione che Swami Roberto stia lavorando molto per noi, e ci stia aiutando ad ogni Darshan sempre di più. Credo che ieri, ci abbia regalato chissà quale altro meravigloso dono, oltre la conoscenza! Mi sono sentita, come tutti quelli che ho incontrato... (e vedo che lo confermi anche tu) profondamente toccata, per meglio dire "estasiata" da questo dolcissimo e meraviglioso Avatar. Ribadisco la grande fortuna di essere stata "ritrovata" da Lui, e ringrazio Dio per avermelo fatto riconoscere ed incontrare, certa di unirmi a tutti coloro che lo seguono.
Un caro abbraccio e a ben rivederci. Leoxiana
Vai ad inizio pagina

Franco_An

Messaggi 506

Spedito - 16/01/2007 :  08:51:35  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da leoxiana
Un Darshan spettacolare quello di ieri! Indimenticabile! E' proprio vero che per certe cose non ci sono davvero parole, bisogna viverle! Questa Domenica siamo stati spettatori (e non solo) di qualcosa di eccezionale, che forse in pubblico in precedenza, non era mai accaduta.
Ho la sensazione che Swami Roberto stia lavorando molto per noi, e ci stia aiutando ad ogni Darshan sempre di più. Credo che ieri, ci abbia regalato chissà quale altro meravigloso dono, oltre la conoscenza! Mi sono sentita, come tutti quelli che ho incontrato... (e vedo che lo confermi anche tu) profondamente toccata, per meglio dire "estasiata" da questo dolcissimo e meraviglioso Avatar. Ribadisco la grande fortuna di essere stata "ritrovata" da Lui, e ringrazio Dio per avermelo fatto riconoscere ed incontrare, certa di unirmi a tutti coloro che lo seguono.



Scusate se mi intrometto (e lo faccio con tutto il rispetto e discrezione), ma visto che avete scritto su un forum pubblico, mi sento autorizzato ad intervenire

Mi sembra di cogliere un pò di idolatria da parte vostra nei confronti di questo Swami Roberto. Non è che state fissando il dito quando qualcuno vi sta indicando la luna?

Inoltre: avete presente il significato di Avatar? Stiamo parlando di Cristo, Buddha, Krishna, Mahamuni Babaji, ecc. Lo mettereste sullo stesso piano?
Vai ad inizio pagina

Euji

Italy
Messaggi 21

Spedito - 16/01/2007 :  16:25:24  Mostra profilo  Visita l'homepage di Euji  Clicca per vedere Euji's l'indirizzo Messanger MSN  Rispondi allegando il testo
Ciao Franco,

capisco che leggendo i nostri interventi puoi avere questo tipo di riscontro (idolatria), ma in realtà abbiamo solo espresso ciò che abbiamo provato nel consueto incontro della domenica mattina (cosa che ha accumunato almeno 250 persone circa).

Forse avremmo potuto scambiarci queste impressioni in privato, ma poichè non ci siamo mai incontrati fisicamente l'abbiamo fatto qui.
In ogni caso questo è un forum spirituale per cui l'ambientazione è ottima.

Un abbraccio forte, pace e bene


Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 17/01/2007 :  01:46:49  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Ciao Franco,

mi unisco alla risposta di Euji, ed aggiungo che nessuno pretende assolutamente di imporre la propria Verità, anche se, purtroppo spesso leggo il contrario.
Come si potrebbe? Infatti il dialogo era rivolto alle impressioni avute a proposito del Darshan di Domenica, esperienza per noi davvero speciale, della quale però, abbiamo evitato i particolari, mi pare. Sono certa che questo sia il luogo esatto, proprio per scambi di questo tipo. In tempi in cui la materia è sfacciatamente accertata, ed al primo posto nelle idolatrie più in voga, non c'è assolutamente da allarmarsi riguardo a Swami, anche se, vorrei essere una mosca per entrare, se non in tutte, comunque, in molte case di frequentatori di Guruji, per essere sicura, che non ci sia proprio alcuna forma di idolatria, nè vera nè presunta, ma certamente la libertà di sentire d'amare Qualcuno, come viene considerato dai "molti", oppure considerato e percepito dai "pochi". Libertà di pensiero quindi. Naturalmente nessuno di noi ha l'assoluta Verità tra le sue mani. La Verità la sa solo Dio, insieme agli Avatar, "esseri mandati da Lui sulla terra in un corpo fisico al fine di svolgere determinati compiti".
Nessuno può avere la certezza su cose di questo tipo, se non Dio stesso o un Avatar, ma solo la fede ti porta a credere! E allora qual'è la fede più giusta? Parliamo di spiritualità o di popolarità! Io credo, che quella tolleranza comprensiva stia proprio di casa in questo forum. Però, ora mi domando: se invece di parlare di "questo" Swami Roberto, avessi parlato per esempio, di un Darshan con Sai Baba, oppure ai tempi, di un'esperienza con Babaji... ed avessi detto di essermi sentita profondamente toccata, per meglio dire "estasiata" da questo dolcissimo e meraviglioso Avatar, e magari avessi detto molto, ma molto di più! Forse noi saremmo qui insieme a parlare della stessa cosa, e della stessa intensità comune. Dei loro preziosissimi insegnamenti, dell'Amore misericordioso che questi Avatar hanno per noi, dei doni immensi che ci concedono, ed ancora di quell'Amore che vorrebbero vedere in ogni loro discepolo.
Un abbraccio forte. Pace e bene. Leoxiana.


Ciao Franco,

capisco che leggendo i nostri interventi puoi avere questo tipo di riscontro (idolatria), ma in realtà abbiamo solo espresso ciò che abbiamo provato nel consueto incontro della domenica mattina (cosa che ha accumunato almeno 250 persone circa).

Forse avremmo potuto scambiarci queste impressioni in privato, ma poichè non ci siamo mai incontrati fisicamente l'abbiamo fatto qui.
In ogni caso questo è un forum spirituale per cui l'ambientazione è ottima.

Un abbraccio forte, pace e bene
Vai ad inizio pagina

Franco_An

Messaggi 506

Spedito - 17/01/2007 :  14:11:47  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Cari Leoxiana ed Euji, la mia osservazione era scaturita dall'uso del termine Avatar, ho capito che voi comunque date un differente significato al termine.

Il termine Avatar significa letteralmente "discesa" e tradizionalmente sottointende la discesa di Dio sulla terra in una forma umana visibile, pertanto va inteso come incarnazione di Dio. Avatar sono stati Gesù Cristo e Krishna, ma non sono stati, per es., Yogananda o Ramakrishna, seppur a loro volta grandi Guru.

Oltre a questo, non era mia intenzione imporre una verità, ne mi sono sentito imporre la verità da parte vostra. Ognuno è libero di seguire il suo sentiero in totale libertà ed indipendenza, ma quando si partecipa ad un forum pubblico vuol dire che si è anche aperti al dialogo e al confronto pacifico, utile per capire ed approfondire.

Conosco (dalla rete) questo Swami da qualche tempo, e ti devo dire che la prima (personalissima e superficiale) impressione che mi ha dato è stata quella di essere un pò troppo ispirato a Sai Baba, ho visto alcune sue foto dove aveva gli stessi capelli a "palla" e lo stesso vestito di Sai Baba, e per questo non mi aveva ispirato molto; non amando io stesso in primis l'aura di devozionalità ed emotività spirituale che gli ruota intorno (a Sai Baba).

Citazione:

Nessuno può avere la certezza su cose di questo tipo, se non Dio stesso o un Avatar, ma solo la fede ti porta a credere! E allora qual'è la fede più giusta? Parliamo di spiritualità o di popolarità!
Io credo, che quella tolleranza comprensiva stia proprio di casa in questo forum. Però, ora mi domando: se invece di parlare di "questo" Swami Roberto, avessi parlato per esempio, di un Darshan con Sai Baba,



Perchè non parlare direttamente di Dio?

Qual'è il significato esoterico della frase "Se incontri il Buddha, uccidi il Buddha"?

Si dice che il Maestro, oltre ad essere un salvatore per il discepolo, è anche uno degli ultimissimi ostacoli verso la libertà finale. Allora... qual'è il sentiero che porta alla liberazione?

E' il riconoscersi degni di essere una cellula vivente e luminosa di Dio, che è l'unico Guru, senza dover più guardare altrove...

Un abbraccio anche a voi in divina amicizia.



Modificato da - Franco_An on 18/01/2007 09:12:08
Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 23/01/2007 :  16:16:37  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Ciao caro Franco,
vorrei riprendere subito da quel tuo pensiero riguardante l'aura di devozionalità ed emotività spirituale che ruota intorno a Sai Baba. Se è un Illuminato: ha qualcosa da insegnare. Merita quindi riconoscimento e rispetto. Stiamo parlando di un Essere speciale, che attraverso questo passaparola ci fa’ arrivare a Lui per usufruire dei Suoi preziosi insegnamenti. Come potrebbe mai passare inosservato! Come, per quelli che lo seguono non essergli devoti. Se non ci fossero questi fermenti, oggi non sapremmo neppure dell’esistenza di Paramahansa Yogananda, e di tanti altri grandi Maestri. Padre Pio allora che dovrebbe dire da lassù? Resterà per sempre quel Santo frate, che ne ha viste sentite e subite di tutti i colori. E Gesù Cristo stesso... se è arrivato fino ai giorni nostri, dopo duemila anni, avrà pure smosso "un po'di acque"... Magari potrebbe non essere d’accordo con certa propaganda, che a nome Suo riempie il mondo di ipotesi provocatorie, e le tasche di soldini sonanti. Per fare audience, oggi vediamo che bastano personaggi molto meno spirituali. Perchè dunque scomodare Nostro Signore? Tuttavia, se il danaro entra per fare del bene, benvenuto sia il danaro!
Invece il discorso: Swami Roberto/Sai Baba, mi meraviglia un po’, specie dopo aver letto alcuni tuoi pensieri nei forum... i capelli "a palla" negli anni ’70 li portavo anch’io. Gli ideali di ribellione finalmente ci permettevano di essere liberi di usare i colori, di metterci i jeans, o gli abiti arancio, e di far crescere i capelli, anche se tremendamente ricci ed indomabili come quelli di Roberto e Sai Baba. Quel periodo ha aperto la strada alla libertà di scegliere, ed al pensare forte di oggi. E quella "moda" la dice lunga. Quindi tutto era nella giusta cornice dei tempi dei figli dei fiori. Sono certa, che impegnandoci, si può riuscire a vedere aldilà del capello o dell'abito, e comunque, anche Roberto Casarin è fatto di carne ed ossa, e vive in questo mondo con un corpo, che ha tutti i suoi bisogni, e perchè no, magari anche i suoi gusti. Ora scusami, ma dato che non so come si fa’ a riprendere una frase come citazione, te ne sarai accorto, la riscrivo..
"Perché non parlare direttamente di Dio?"...E' il riconoscersi degni di essere una cellula vivente e luminosa di Dio, che è l'unico Guru, senza dover più guardare altrove..." Queste tue parole, contengono una chiara esperienza, ed anche un certo livello di cultura e comprensione spirituale, attraverso il quale per te sarà più facile trovare la giusta strada e potercela fare da solo. Per me è un po' diverso. Non è che mi consideri indegna o non parte Divina, ma come altri,(e ne ho incontrati), un'anima un po'confusa, a volte testarda e a volte sorda proprio alla Sua voce, ma in compenso molto desiderosa di Verità. D’altronde ognuno ha un suo percorso karmico. Si dice che la reltà a volte superi la fantasia, e a me pare, che osservando gli eventi di questi ultimi tempi, si possa tranquillamente eliminare il termine "a volte" perché la realtà ha davvero superato, anzi scavalcato la fantasia! Tutto si è ribaltato, e visto che questa realtà non mi piace più, ho preso la decisione di credere alle favole! Quindi, anche a quella della discesa di nuovi Avatar sulla Terra! (e non vorrei, che raccontando una fiaba spirituale io possa risultare blasfema, fanatica o idolatra, altrimenti apriamo subito un forum di culinaria, e parliamo su un piano strettamente materiale di carciofi e di patate, dove mi trovi sicuramente un po’ più preparata, tanto è sempre ora di cucinare... e se mi è concesso neppure un forum di favole per bambini, perché non si può vietare a nessuno di sognare). Questa mia convinzione fiabesca dicevo, racconta... che come è successo in passato succederà ancora, anzi sta già succedendo. E gira voce..., che proprio in questo Terzo Millennio ci sarà un cambiamento, sia per un desiderio umano, che per i molti segni che si intersecano con esso. Avatar in arrivo, o già qui… E perché mai? Forse per ricordarci che oltre ad un corpo, siamo stati forniti anche di un’Anima? O per farci notare, quanto stiamo diventando sempre più bravi a dividerci in tutto e per tutto, trovando il pelo nell’uovo, anche nelle sfumature delle sfumature delle sfumature... O forse, per riconciliare tutti gli uomini ed unirli sotto lo stesso Dio, come ci ha sempre insegnato Colui che E’, che è sempre stato e sempre sarà. Padre e Madre di tutte le genti, Eterno, Onnipotente ed Onnipresente? Che favola meravigliosa sarebbe! Ed io, che ci credo, un giorno diverrà realtà! Così trovo sempre più arduo, accettare le interpretazioni di alcuni uomini, che attingendo nozioni da altri uomini, danno la loro versione della verità assoluta! E se non condividi: o sei pazzo o sei diverso, e il tuo pensiero viene sottilmente messo in ridicolo. Intanto questa è la realtà. Ma dato che tutto si è ribaltato, preferisco fantasticare e continuare a raccontare la mia favola... Dio, nella sua immensa Misericordia, proprio perché ci ama infinitamente, per tutti coloro che si sentono disorientati, indifesi, e magari stanchi di subire le tante meschinità e violenze dei loro simili, ad un certo punto decide di mandare un Avatar sulla Terra, attraverso il quale potrà parlare direttamente al nostro Spirito, svelando con garbo e misura, per filo e per segno come stanno veramente le cose. Sceglie di dargli il nome di Roberto Casarin. Non nascerà in Oriente, ma in Occidente, e precisamente nel nord dell’Italia, avrà la pelle chiara e gli occhi chiari. La spiritualità non deve avere preferenze! Roberto sin dalla nascita sentirà l’essenza delle cose e saprà leggere nell’animo. Già all’età di sei anni, indicherà la sua futura missione ai familiari e alla maestra della scuola elementare: La rivelazione della Conoscenza a quanti cercano la via dell’elevazione spirituale. Un bambino che oltretutto, invece di giocare con i coetanei, stupirà studiosi e teologi conversando con loro. La sua vita sarà costellata di segni incredibili, e prodigiosamente divini. Crescendo diverrà un Swami, che significa Maestro: l'Avatar Swami Roberto, scenderà sulla terra col preciso compito di darci "La conoscenza" per istruire e riunire, questo sì prezioso gregge, sotto l’infinita ed amorevole Luce di Dio. E tutti vissero beati e contenti. Questa favola è finita, ma ogni Domenica al Darshan, vedo nella stessa sala, le immagini di Gesù Cristo, Buddha, Krishna, Sai Baba, Yogananda, e molti altri Maestri e Santi di tutte le Religionii, insieme alla Madre Celeste. Mi ritrovo con i miei limiti, a confrontarmi con le tante persone che incontro, e con i Ramia, sacerdoti sempre disponibili a chiarire ogni tuo dubbio, finito il Darshan. Oggi ho deciso di stare in pace con me stessa, quindi con Dio e con gli uomini. So che posso, e che soprattutto voglio riparare ad un certo tipo di mentalità, che ritengo contraria alla mia elevazione spirituale. Ho fatto punto e a capo! Un sollievo mica da poco! Ho visto a Leinì, persone di ogni etnia e ceto sociale, di ogni credo e diversità. L’educazione ed il sorriso è di casa, e nessuno ti giudica per come ti vesti, nè per i tuoi capelli viola, (bellissimi peraltro) o perchè sei troppo anziano o troppo giovane, nero o bianco, cristiano, buddista o mussulmano... e neppure se la tua macchina è troppo vecchia o troppo nuova. E’ chiaro che ognuno ha il suo carattere, ma questo è proprio il bello della nostra Divina Unicità. La convivenza è possibile proprio mettendo in pratica: Rispetto Amore Misericordia Impegno ed Altruismo, che stanno alla base degli insegnamenti di Anima Universale. Insomma : Ama il prossimo tuo come te stesso.
Ti mando un abbraccio caro Franco, e ti saluto rubando una tua incantevole frase: "in divina amicizia", pace e bene e a ben rivederci. Leoxiana


Modificato da - leoxiana on 23/01/2007 16:19:03
Vai ad inizio pagina

parmanand gri

Italy
Messaggi 305

Spedito - 24/01/2007 :  02:06:27  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
SI IN EFFETTI CREDI DI ESSERE CONCORDE CON TE: CHI SENTE IL DIVINO, CHI LO RISCOPRE NON E' NESSUNO, NON SENTE DI DOVERE EMULARE NESSUNO, MA PORTA LA SUA PURA TESTIMONIANZA , NON SO QUINDI COSA DIRE DI ROBERTO, MI E' PARSO SIMPATICO, SINCERO IN ALCUNE SUE AFFERMAZIONI, MA LA SUA EMULAZIONE NON LA COMPRENDO, FORSE SARA' PER COINVOGLIARE GENTE, PER FARE CAPIRE ANCHE CON L'AIUTO ESTERIORE , MA E' SEMPRE CIO' CHE SI TRASMETTE CHE CONTA NULLA DI ESTERIORE

SPERIAMO BENE E AUGURI, COMUNQUE NON E' UNA GUERRA, MA SEMMAI UN TENTATIVO DOI FARE DEL BENE FORSE AVENDO QUALCOSA PER SE STESSI E CIO' POI E' BEN PERDONABILE , CERTO CHE IL DARE UNA TESTIMONIANZA PURA, PROPRIA E' SEMPRE COSA BELLISSIMA.

[quote][i]Originariamente inviato da Fr

Federico (parmanand gri)
Vai ad inizio pagina

Euji

Italy
Messaggi 21

Spedito - 24/01/2007 :  13:41:10  Mostra profilo  Visita l'homepage di Euji  Clicca per vedere Euji's l'indirizzo Messanger MSN  Rispondi allegando il testo
Secondo me è umano che, quando si conoscono nuove realtà (in qualsiasi ambito della vita, non solo quello spirituale), la nostra mente cerca di paragonarle e metterle in relazione con quello che già ha registrato, sia che sia stata una registrazione di eventi o emozioni positive che negative.
Quello che ognuno di noi secondo me deve cercare di superare proprio tramite un percosro spirituale, è cercare di percepire l'Essenza e non l'Apparenza.
Io che frequento Anima Universale da più di 2 anni avevo inizialmente visto alcune somiglianze con Sai Baba, ma ascoltando gli insegnamenti non le ho più neanche prese in considerazione, concentradomi di più sul significato degli insegnamenti ricevuti.
Questo mio discorso vale per Anima Universale ma anche per ogni forma EVOLUTIVA di spiritualità esistente nell'universo.

Pace e bene.
Euji
Vai ad inizio pagina

liberopensatore

Messaggi 31

Spedito - 26/01/2007 :  15:31:18  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Ho letto alcune testimonianze interessanti in questa sezione del forum, però, mi sembra che il discorso sia poi stato trascinato su argomenti che ritengo frivoli, o comunque superficiali.

Mi spiego meglio :

Nel mio piccolo, sono convinto che l’utilità di un maestro spirituale sia da cogliere nella profondità dei suoi insegnamenti (e perciò bisogna prima conoscerli) e anche nei FRUTTI del suo operato.
In questo campo è giusto essere assai prudenti, ma l’essere obiettivi richiede un’analisi approfondita.

Infatti, se anni fa mi fossi fermato alle sole apparenze non avrei mai letto un libro del grande Maestro Yogananda o di Sri Sai Baba, PERCHE’ :

- Yogananda, un hindu di nascita, girava negli Stati Uniti con il crocifisso al collo e scriveva libri sul Vangelo...
- Sai Baba, altro hindu di nascita, celebra il Natale nel suo ashram con tanto di canti, alberello, Babbo Natale, presepe, ecc...

Con un po’ di malizia, potremmo anche pensare che in questo modo è facile “accattivarsi” le simpatie degli occidentali. Ecco che senza troppo impegno, si possono vedere secondi fini dappertutto.
Yogananda, poi, portava i capelli lunghi come il suo guru Babaji. Forse voleva IMITARLO... (guardate nelle immagini in cima al forum: chi vuole può trovare una bella somiglianza).

Tutti dicono e predicano che bisogna mirare all’essenza, all’essere, ma tante volte poi si guarda solo fuori, ci si accontenta delle impressioni, così si formano le proprie opinioni solo sulla base di superficiali e ingannevoli sensazioni. Io credo in Gesù, quando afferma che “l’albero si riconosce dai frutti”.

A proposito di frutti, Leoxiana ha detto una cosa per me fondamentale a riguardo dello Swami Roberto: nel suo centro non le hanno mai chiesto soldi, nemmeno in cambio di un libro. E questo al giorno d’oggi, dove tutto ha un prezzo in qualunque campo, è davvero una “cronaca marziana”.

Pace a tutti
Giovanni
Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 11/02/2007 :  21:19:27  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Un saluto a tutti e grazie.
Pace e bene.
A ben rivederci.
Leoxiana
Vai ad inizio pagina

federico2

Messaggi 109

Spedito - 12/02/2007 :  11:05:06  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Visto che su questa discussione si è parlato anche di Sai Baba, vi suggerisco di leggere con attenzione Chi è Sai Babasu Discussioni e opinioni generali di questo Forum, visionate con attenzione il primo post e entrate nel sito che vi è indicato.
Tanti cari saluti.

Modificato da - federico2 on 12/02/2007 11:08:03
Vai ad inizio pagina

liberopensatore

Messaggi 31

Spedito - 13/02/2007 :  18:55:51  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Ciao federico2

Anche l'amato e grande maestro Yogananda quando era in vita ha dovuto sopportare, purtroppo, la croce delle calunnie. E tanti hanno preferito credere a quelle voci.
Altri, me compreso, credono che sono tutte barzellette; ma fino a prova contraria siamo sempre nel campo delle opinioni.
Nella vita c'è chi è portato a vedere bianco e chi nero.
In ogni caso, quando si parla di reati l'ultima parola dovrebbe spettare solo ai tribunali ( anche se tanta gente è finita in galera innocente; penso per esempio ad Enzo Tortora, ma questo è un altro argomento).

Se è vero che i maestri spirituali sono portatori di verità che scuotono le coscienze, e in qualche modo si scontrano con la mentalità comune e con le persone poco evolute spiritualmente, è normale che abbiano detrattori feroci e siano perseguitati ingiustamente ( e Gesù sulla croce ne è stato un grande esempio).
Chi invece ha solo applausi e riconoscimenti e' perche' evidentemente appartiene a questo mondo con le sue illusioni e quindi non disturba nessuno.
Io sono un po’ come Tommaso, che non ci crede finché non ci mette il naso. Ho imparato da Paramahansa e da Padre Pio a non inquinare il mio cuore con la puzza delle maldicenze.

La Pace sia con voi
Vai ad inizio pagina

liberopensatore

Messaggi 31

Spedito - 13/02/2007 :  20:00:30  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Caro Franco_An,
mi permetto una domanda solo per poter capire.

Qualche mese fa in un altro argomento del forum, hai scritto:
Citazione:
Ti sei mai chiesto cosa avrebbe detto Yogananda di fronte a questi tuoi messaggi? Ti senti con la coscienza tranquilla di fronte al Guru?


Noto che NON hai scritto: “ Ti senti con la coscienza tranquilla di fronte a DIO?”.

Qui però rispondendo a Leoxiana e ad Euji hai scritto invece :
Citazione:
Perchè non parlare direttamente di Dio? ...... che è l'unico Guru, senza dover più guardare altrove...


Tu però guardi anche altrove, parlando bene nel forum di questo o quel Guru.

Mi chiedo: il tuo improvviso voler “parlare direttamente di Dio” piuttosto che dei Guru, è frutto di un percorso interiore oppure dipende solo da superficiali impressioni di simpatia o antipatia?

Grazie se vuoi illuminarmi.
Giovanni
Vai ad inizio pagina

Franco_An

Messaggi 506

Spedito - 14/02/2007 :  16:08:26  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Caro Giovanni, innanzitutto ti ricordo che ho scritto: "la prima (personalissima e superficiale) impressione che mi ha dato", quindi ho specificato dall'inizio di non avere una conoscenza diretta e personale, successivamente ho letto con molto interesse le repliche con le esperienze dirette e personali, e non ho avuto null'altro da aggiungere.

Ma il mio intervento era relativo al termine "Avatar", che ha un significato preciso nella tradizione orientale.

La frase che ho scritto, e che hai riportato, fa parte di una discussione articolata e complessa relativa ad un altro argomento, e collocata in un preciso contesto, che estrapolata a se stante può voler dire tutto e niente. Quindi mi sembra un pò spicciolo fare raffronti di questo tipo. Altrimenti si potrebbero contraddire tutti prendendo una frase qua e una là senza considerare il contesto.

Ho scritto: "Perchè non parlare direttamente di Dio?" perchè si stava facendo un discorso di "popolarità"; questo piuttosto che quell'altro, e allora perchè non andare oltre?

Yogananda ha sempre esortato gli individui a non credere mai ad una cosa solo perchè la dice lui, per puro fideismo, ed ha sempre scoraggiato l'eccessivo attaccamento alla sua persona a discapito della percezione di Dio.

Una volta una persona gli disse: "Ho sentito dire che avete molti discepoli", lui rispose: "Così dicono!", poi spiegò che questa frase stava a dire che lui considera (e tutti dovrebbero farlo) Dio come l'unico Guru, di cui lui è "solo" un servitore.

In altri scritti parla dell'importanza del rapporto Guru-discepolo, e lui stesso aveva un grande legame con il suo Guru Sri Yukteswar.

Si possono trovare tanti scritti dove dice entrambe le cose.

Allora... si è contraddetto anche lui?

Non credo; il Guru è come un sacro trampolino di lancio verso Dio, ed è lì che dobbiamo volgere sempre il nostro sguardo, ma questo non sminuisce affatto l'importanza del Guru, che ha quella grandezza spirituale necessaria per farci elevare ad un'altezza sufficiente per poterci finalmente aggrappare a Dio.

Cari saluti.
Franco


Modificato da - Franco_An on 14/02/2007 17:29:20
Vai ad inizio pagina

liberopensatore

Messaggi 31

Spedito - 14/02/2007 :  16:44:38  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Caro Franco,
avevo frainteso. Grazie per avermi illuminato al riguardo.
Condivido anch'io il tuo pensiero: "il Guru è come un sacro trampolino di lancio verso Dio".

Ciao!
Vai ad inizio pagina

liberopensatore

Messaggi 31

Spedito - 14/02/2007 :  16:45:46  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
P.S. scusa Franco, ma spesso mi capita di non riuscire ad accedere al forum: invece della pagina mi appare uno strano messaggio di errore.
Capita anche a te?
Vai ad inizio pagina

Franco_An

Messaggi 506

Spedito - 14/02/2007 :  17:30:52  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da liberopensatore

P.S. scusa Franco, ma spesso mi capita di non riuscire ad accedere al forum: invece della pagina mi appare uno strano messaggio di errore.
Capita anche a te?



Si, anche a me capita spesso di trovare il forum inaccessibile. Ma non ho idea da cosa dipenda. Forse sono andati un pò a risparmio col sito
Vai ad inizio pagina

federico2

Messaggi 109

Spedito - 14/02/2007 :  17:51:31  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Originariamente scritta da Franco an
Citazione:
Yogananda ha sempre esortato gli individui a non credere mai ad una cosa solo perchè la dice lui,



Scusa franco... ma tu questa frase dove l'hai letta ?
Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 15/02/2007 :  22:49:33  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da federico2

Visto che su questa discussione si è parlato anche di Sai Baba, vi suggerisco di leggere con attenzione Chi è Sai Babasu Discussioni e opinioni generali di questo Forum, visionate con attenzione il primo post e entrate nel sito che vi è indicato.
Tanti cari saluti.



Salve Federico2,
queste cose su Sai baba, e comunque non solo su di Lui, girano già da molto tempo, "per sentito dire", io sinceramente non ci giurerei.... Però se tu le hai verificate personalmente, allora il discorso è diverso, fai molto bene ad informarci. Altrimenti lo sai anche tu che da che mondo è mondo, la potenza in ogni senso fa' paura, e allora succede che spesso, le pulci hanno la tosse...
Pace e bene. Leoxiana

Generalmente è più o meno facile analizzare gli altri e classificarli secondo la personalità. E' spesso più difficile volgere la luce di ricerca su sé stessi in stretta onestà, ma ciò è quello che dovete fare per scoprire quale miglioria o cambio è necessario. Un modo di scoprire la vostra stessa personalità è quello di conoscere come trattate gli altri. Consciamente, o inconsciamente, le persone sentono la vostra personalità, e la loro reazione è condizionata.
Paramahansa Yogananda

Ogni cosa di cui avete cognizione ha una vibrazione relativa dentro di voi. Colui il quale è pronto a vedere e giudicare il male nelle altre persone reca il seme di quel male in sé stesso. La persona gradita al Signore, la cui nota di purezza vibra altamente, è sempre consapevole della scintilla divina in tutto ciò che egli tocca, e la sua vibrazione magnetica dell'anima richiama a maggiore intensità la forza vibratoria di coloro che si trovano dentro il suo raggio di vibrazioni.
Sai Baba

Fai che la repulsione della scortesia negli altri mi costringa a rendere me stesso gradevole con amabile gentilezza. Possano i ruvidi discorsi dei miei compagni rammentarmi di usare sempre parole dolci. Se le pietre delle malvagie menti mi vengono lanciate, fai ch'io rilanci in restituzione soltanto proiettili di buona volontà. Come la pianta del gelsomino sparge i suoi fiori sulle mani che zappano attorno alle sue radici, così, su tutti coloro che agiscono da nemici verso di me, possa io offrire i fiori del perdono.
Paramahansa Yogananda
Vai ad inizio pagina

leoxiana

Messaggi 72

Spedito - 15/02/2007 :  23:41:39  Mostra profilo  Visita l'homepage di leoxiana  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da Franco_An

Yogananda ha sempre esortato gli individui a non credere mai ad una cosa solo perchè la dice lui, per puro fideismo, ed ha sempre scoraggiato l'eccessivo attaccamento alla sua persona a discapito della percezione di Dio.

Una volta una persona gli disse: "Ho sentito dire che avete molti discepoli", lui rispose: "Così dicono!", poi spiegò che questa frase stava a dire che lui considera (e tutti dovrebbero farlo) Dio come l'unico Guru, di cui lui è "solo" un servitore.

In altri scritti parla dell'importanza del rapporto Guru-discepolo, e lui stesso aveva un grande legame con il suo Guru Sri Yukteswar.

Si possono trovare tanti scritti dove dice entrambe le cose.

Allora... si è contraddetto anche lui?

Non credo; il Guru è come un sacro trampolino di lancio verso Dio, ed è lì che dobbiamo volgere sempre il nostro sguardo, ma questo non sminuisce affatto l'importanza del Guru, che ha quella grandezza spirituale necessaria per farci elevare ad un'altezza sufficiente per poterci finalmente aggrappare a Dio.

Cari saluti.
Franco


Salve Franco, io come tu forse sai, sono solo all’inizio di questo difficile cammino spirituale, e vorrei rispondere proprio per condividere il tuo discorso. Questi sono gli insegnamenti che sto ricevendo dal mio Maestro Swami Roberto, ma sono certa che il concetto sarà ancor più chiaro se vorrai leggerlo proprio attraverso le Sue stesse parole...

Il cammino spirituale inizia dall'aver fiducia in sè e giunge a compimento con la realizzazione del Sè. E' dunque prioritario che crediate nelle vostre innate potenzialità, affinchè si esprimano compiutamente i vostri talenti. Se invece viene meno la buona volontà per impegnarsi nel cammino dell'elevazione spirituale o se non fate nulla per accrescerla, o se vi interessa soltanto andare alla ricerca di chi ha dei poteri... non potrete mai diventare consapevoli che dentro di voi, nel vostro spirito, vi è il potere assoluto dell'Amore, il Tutto: Dio!
Il Maestro spirituale è indispensabile ed è autentico solo quando ti insegna la Conoscenza, ovvero la Via che ti permette di camminare con le tue gambe, senza dipendere dal guru... per dipendere invece da una matura fede in Dio e dalla tua conoscenza finalmente adulta.

I Maestri spirituali nella storia generalmente non sono stati capiti, perché ovviamente anche loro dovevano necessariamente sottostare alla limitazione della forma umana, e quindi a qualcuno piacevano e a qualcun altro no, a prescindere da quello che avevano da dire.


Parte estrapolata dal secondo volume Ascoltando il Maestro di Swami Roberto.
Un abbraccio.
Pace e bene.
Leoxiana

Vai ad inizio pagina
Pagina di 8 Discussione precedente Discussione Discussione successiva  
Pagina Successiva
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile
Vai a:
Il forum libero di www.Guruji.it © www.Guruji.it Vai ad inizio pagina
 Image Forums 2001 Snitz Forums 2000