Nota: Devi essere registrato per rispondere al messaggio. Per registrarti, clicca qui. La registrazione è GRATUITA!
R E V I S I O N E D E L L A D I S C U S S I O N E
leoxiana
Inviata - 09/12/2006 : 18:42:43 Mi permetto di segnalare: http://www.animauniversale.it/ Parlo di esperienza personale, e come è stato per me, credo che l'incontro nel Darshan con Swami Roberto, un Maestro davvero speciale, possa servire ad aiutare molte altre persone nel loro difficile cammino spirituale. Grazie per l'attenzione e a ben rivederci. Leoxiana.
30 U L T I M E R I S P O S T E (Ultimi inserimenti)
Inviata - 02/02/2009 : 01:43:12 Buon Anno, un abbraccio atmico a tutti.
Ho letto l'autobiografia di Yogananda Paramahmansa e l'ho trovata molto illuminante, ricca di stimoli per il proprio bisogno di aprirsi allo sconvolgente messaggio universale dei maestri ascesi.
il messaggio è anche la mia vita: siamo miriadi di realtà atmiche più o meno consapevoli in infinite combinazioni di vita organica ed inorganica, ma pur essendo molteplici siamo non dualistici con il Paramatman, l'Unità nella Molteplicità, ed è proprio per questa non dualità intima al Paramatman, che siamo in relazione fra noi per comprendere meglio i nostri rispettivi percorsi, ma da mille strade diverse giungiamo all'unità: ut unum sint! che tutti siano uno!
ecco il mio augurio! che le diferenze naturali non siano mai mostrate egogicamente o egoisticamente (io e mio-falso ego soggetto a Yama/Mara - tamaguna) ma nel rispetto dell'altrui molteplicità.
è piaciuto al Paramatman essere non dualistico con la molteplicità Atmica e questa, illuminata e risvegliata, sente lo stesso gusto divino e prova una compassione per tutti, poichè tutti siamo in realtà indissolubilmente uniti a questo Amore universale che non fa preferenze ma è equanime.
So di non sapere, cioè non gusto la conoscenza come mente egogica assetata di sapere, ma gusto la conoscenza di me stesso come Atman consapevole di essere non dualistico con il Pramatman.
la dualità apparente tra Natura e Atman è un gioco illusorio di Maya, appare così per coloro il cui raziocinio non ha ancora l'illuminazione atmica consapevole, serve perà che il raziocinio si apra alla meditazione e all'illuminazione ed esca dai compartimenti stagni del dogma mentale religioso o scientista.
Noi siamo Atmici, nostra prerogativa spirituale è la consapevolezza di essere non dualistici con il Paramatman ed ugualmente avere in mano le redini delle normali facoltà mentali.
tantriko
Inviata - 26/01/2009 : 16:18:55
Citazione: I Maestri spirituali nella storia generalmente non sono stati capiti, perché ovviamente anche loro dovevano necessariamente sottostare alla limitazione della forma umana, e quindi a qualcuno piacevano e a qualcun altro no, a prescindere da quello che avevano da dire.
Parte estrapolata dal secondo volume Ascoltando il Maestro di Swami Roberto.[/i] Un abbraccio. Pace e bene. Leoxiana
E' vero Leoxiana, per fortuna ce ne sono stati tanti, anche abbastanza diversi da loro, proprio per arrivare a toccare la sensibilità e personalità differente dei discepoli da far elevare spiritualmente
Cmq si avverte un aumento di spiritualità fra la gente, il reiki, la meditazione, lo yoga stanno avvicinando anche persone con un disinteresse tipico degli ultimi anni alla spiritualità ad essa per chi come noi ha praticato o pratica meditazione e che abbiamo ancora tanto da imparare e imparare a "vedere" la realtà ultima che è essenza, è utile portare il nostro esempio con la vita quotidiana agli altri per avvicinarli a questo percorso di gioia e libertà
buon cammino a tutti!
leoxiana
Inviata - 13/10/2007 : 11:54:10
SONO LEOXIANA
E SONO QUI SOLO PER CHIARIRE ALCUNE COSE.
MOLTE PERSONE MI CHIEDONO PERCHE' NON SCRIVO PIU' SU GURUJI. MI SCUSO, MA IL MOTIVO E' CHIARO, E SI TROVA FRA QUESTE RIGHE: