Autore |
Discussione  |
liberopensatore
Messaggi 31 |
Spedito - 14/04/2007 : 01:05:07
|
Grandiosa Silvana,
A proposito del caffè... Grazie! come lo avessi già bevuto in tua compagnia. Il mio cuore è con voi, ma non sempre si può essere dove si desidera. Scusa se non aggiungo altro.
Se non chiedo troppo, mi piacerebbe leggere il testo della tua canzone. Grazie in anticipo.
Buona notte a tutti. Giovanni |
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 14/04/2007 : 19:54:48
|
Caro liberopensatore, Va bene...il caffè era buonissimo... grazie. Per quanto riguarda il testo, ben volentieri te lo farò avere... ma dovresti mandarmi un indirizzo email... uno qualsiasi... sto aspettando una risposta per la registrazione del brano dalla siae... Un salutone e grazie di nuovo.
Leoxiana |
Modificato da - leoxiana on 14/04/2007 19:56:08 |
 |
|
merlino
Messaggi 44 |
Spedito - 15/04/2007 : 13:28:41
|
uau !!! se registri e diffondi questo brano sarà l'ennesima presenza nel mondo della musica di Roberto. Sono davvero contento di queste espressioni. La bellezza della luce si esprime al massimo attraverso i talenti dei suoi servitori.  
Roberto |
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 15/04/2007 : 20:31:22
|
Ne sarei felice! Ci sto pensando, mai dire mai... Leoxiana
|
 |
|
Maba
Messaggi 11 |
Spedito - 17/04/2007 : 19:11:51
|
Ciao a tutti! Ovviamente ero lì anch'io il 9. E riparlando di Leoxiana, volevo solo aggiungere alle belle e molte parole già dette (anche per gli altri cantanti), che quando è salita lì, vicino a Swami, per me è come se avesse portato un pezzettino di ogni ramirico, e di tutti coloro che amano Swami Roberto e Anima Universale. Mi sono sentita lì con lei, come se cantasse anche per conto mio, e quella musica e quelle parole di lode e ringraziamento fossero un prolungamento di tutti i nostri pensieri d'amore che, trovando sbocco in lei, hanno raggiunto il cuore di Swami. Ho ringraziato per quel mare, anzi oceano, di Conoscenza che ho trovato! Ero anche curiosa di sentire la voce di questa grande artista. Anima Universale si è confermata casa di grandi talenti! Un abbraccio a tutti!
|
 |
|
merlino
Messaggi 44 |
Spedito - 18/04/2007 : 17:00:36
|
Girovagando per il web cercando notizie su anima universale, trovo sempre lo stesso interrogativo di fondo: perchè lo fanno? Il messaggio/missione di Anima universale sembra utopico e irraggiungibile nell'immediato... ergo inutile. Questo è un grande scoglio che si pone sulla via del dialogo e del confronto. La cosa che sfugge è che tutti coloro che servono un messaggio di Luce sono sulla stessa barca a remi e ciascuno rema per i fatti suoi, magari criticando lo stile dell'altro.
Roberto |
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 20/04/2007 : 01:59:05
|
Un grazie ed un saluto a tutti. Caro Roberto, per utopia "si intende un progetto apparentemente irrealizzabile basato su dei principi giudicati universalmente giusti. L'utopista è colui che non vuole basare le sue preferenze e le sue scelte ideologiche partendo dallo studio della realtà e della più probabile realizzabilità, ma decide di voler seguire un ideale che ritiene giusto pur sapendo che questo ideale resterà irrealizzato...".
Ciò che io vivo e vedo chiaramente ogni domenica in Anima Universale, non è utopia, ma pura realtà "realizzata" ed in crescita. Quando succede che in una chiesa entrano persone di credo diversi, e riescono a convivere tranquillamente, ascoltando gli insegnamenti di conoscenza che dà Swami, che non fa’ altro che aggiungere ad ogni cultura delle nozioni che possono solo ampliare il sapere spirituale, vuol dire che questa "è una realtà!" Che "sta succedendo"! Che "esiste gia’" ! Quando preghiamo insieme uniti, quell’unico Dio che ognuno chiama con nomi diversi, senza che nessuno ti chieda di cambiare religione. Se il denominatore comune è sempre lo stesso Dio, dove sarebbe l’utopia? Ecco la vera fratellanza, il messaggio di conoscenza che Swami Roberto continua a dare. L’assurdità, secondo me è il contrario, cioè ciò che di norma in giro si asserisce, e che tu hai segnalato... Nostro Signore non ha detto di dividerci in tante religioni per pregare Dio! Perché continuiamo ad ignorare anche questo? E’ chiaro che non abbiamo, o non vogliamo avere orecchi per intendere. E’ utopico quello che forse non si vuole accettare, per tenersi stretti gli svariati interessi che ci girano intorno... è così, ognuno tira l’acqua al suo perfetto e magnifico mulino. Una domenica, Swami Roberto parlò proprio di questa parola: "utopia". Se non ricordo male, diceva che chi ne fa uso è perché la considera parola di comodo. Infatti spesso è troppa la pigrizia o la paura di mandare all’aria la nostra bella ed organizzata vita, traguardo così faticosamente conquistato. Non è comodo combattere per un ideale, anche se considerato universalmente giusto. Ci vuole volontà azione e responsabilità. Inoltre è soprattutto una parola di comodo per chi "non desidera affatto" che si avveri quel sogno, che potrebbe diventare una scomoda realtà per lui e per i suoi interessi. Per finire ricordiamoci che spesso l’uomo si considera un piccolo padreterno che sa tutto, ed il bene di tutti, e non ha nulla da imparare nè da accettare proprio da nessuno! Molto meglio avere il proprio, seppur piccolo dominio, dove troneggiare e dettar legge. Quanti sono i pregiudizi di forma che non fanno neppure iniziare un dialogo. Se solo lo si volesse... sarebbe così facile! Ma bisognerebbe agire, buttare all’aria tante di quelle convinzioni... Invece come sarebbe bello lasciare questo nostro mondo un po’ più pulito e sereno ai nostri figli! Ma lo vogliamo davvero questo cambiamento? Si parla tanto... e chi parla di utopia è chiaro che non lo vuole, altrimenti si muoverebbe, come hanno fatto tanti altri uomini come Gandhi o Martin Luther King.. o quanti altri.. In più si sa, che si vede sempre la pagliuzza nell’occhio altrui, e mai la trave che c’è nel nostro. A parole si dicono tante cose, persino i rappresentanti delle varie Religioni ogni tanto si riuniscono per dimostrare le loro buone intenzioni di amore e di unione spirituale, per il bene del mondo, facendo foto commemorative mentre si stringono la mano, ma che poi girato l’angolo, ognuno si va a lavare accuratamente. E così tutti felici e contenti di aver fatto un’opera buona (non si sa bene per chi... ) tornando a casa, anzi in chiesa, anzi nella propria chiesa, nella propria religione, penserà di aver fatto cosa buona e giusta con quel magnanimo gesto, che farà sicuramente aumentare il punteggio da parte dei propri adepti che potranno notare che noi siamo stati i più buoni ed i giusti ! Insomma... ognuno per conto suo! Come sempre... In questo mondo ogni giorno più nel caos, anche coloro che servono il messaggio di Luce, sanno benissimo che siamo tutti nella stessa barca, e che per non andare a fondo, sarebbe bene remare tutti insieme... giusto per salvarci. Ma noi siamo esseri umani, e finché non ragioneremo, "davvero" come esseri di Luce, come dei veri fratelli, riusciremo come al solito, tra il dire e il fare, a mettere sempre di mezzo il mare... dove gli scogli affiorano ciechi e duri, creando delle falle insanabili in questa povera barchetta...
«Esiste un solo Dio ed Egli è il Dio di tutti. È importante, dunque, che ognuno venga considerato uguale davanti a Lui. Ho sempre detto che dovremmo aiutare un hindu a diventare un hindu migliore, un musulmano a diventare un musulmano migliore, un cattolico a diventare un cattolico migliore.» Madre Teresa
Insieme... in cammino verso l’Unione Spirituale fra le religioni per costruire la pace fra i popoli e per rinnovare una mentalità ancora troppo monolitica, incapace di accogliere a braccia aperte l’altro, il diverso da sé. Oggi più che mai è urgente imparare a convivere con persone appartenenti ad altre culture, ma ciò è un traguardo difficile perché il diverso “disturba”; si pone come termine di paragone e provoca in ciascuno un confronto con il proprio modo di essere, una sfida costruttiva a schemi mentali e sicurezze psicologiche fondati sovente sui pregiudizi, ma... se il tuo Cristo è ebreo, la tua democrazia è greca, la tua scrittura latina, se i tuoi numeri sono arabi, il tuo caffè della mattina è africano, allora il tuo prossimo non è uno straniero. Roberto |
Modificato da - leoxiana on 20/04/2007 10:48:31 |
 |
|
Rox
Messaggi 40 |
Spedito - 21/04/2007 : 09:40:21
|
Leoxiana..
grazie di cuore per le tue parole,
ti abbraccio mandandoti un arcobaleno con miliardi di sfumature, e appese ad esso, come panni stesi al sole, un mondo di note musicali!
Rox |
 |
|
merlino
Messaggi 44 |
Spedito - 21/04/2007 : 13:20:55
|
vedi leoxiana, io ho sempre pensato (e sono certo di non aver avuto un pensiero originale e brevettabile) che non ci sia nessuna espressione di spontaneità nelle religioni. Anzi, la ponderazione a tavolino (con tanto di appunti ) come se fosse un partito politico, regna da padrona. Insomma la gara a chi ha piu' ragione e detiene piu' verità. E, inoltre, a chi riesce a dettare le regole della convivenza civile. Quindi? Siamo noi a fare la differenza senza badare al nostro credo. Possiamo essere appartenenti a qualsiasi espressione ma dobbiamo sforzarci di andare oltre e essere testimoni dell'unica verità.
Mi risulta un po' scomodo parlare in modo lapidario ma ora è davvero necessario. Guardiamoci attorno...fatto? bene cosa vedete? Fateci caso: non abbiamo piu' la concezione del prezzo! Ad esempio: la vita non ha piu' un prezzo: si scambia con cose futili: parcheggio, rumore, liti di condominio, 10€ etc... Quello che conta quindi è il nostro esempio: DI TUTTI!!! faccio un appello. Circa 4000 contatti hanno visitato questa discussione. Perchè non ci impegniamo a essere esempio di correttezza? Forza proviamoci!!!
Roberto |
Modificato da - merlino on 21/04/2007 13:25:29 |
 |
|
liberopensatore
Messaggi 31 |
Spedito - 21/04/2007 : 15:20:44
|
Cara Leoxiana, non ci sono problemi. Quando potrai e se vorrai, sarò lieto di leggere il tuo testo qui sul forum.
Il tuo ultimo intervento è molto bello e profondo. Mi unisco a Rox per mandarti anch'io "un mondo di note musicali".
Buona domenica a tutti |
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 22/04/2007 : 00:01:21
|
Mio caro Roberto, tutto ciò che prende una posizione contraria ad un altro con un bandiera in mano; divide, ed è già politica... ognuno a modo suo, fa politica, in tutti i campi, anzi ce la fanno fare! La squadra del cuore già divide. Se incontri una persona che ti piace e poi scopri che non la pensa come te... diventiamo subito "prudenti"(senza motivo). Bada bene, magari è lui il primo a farlo. Se poi arriva da un’altra regione... avremo qualcosa da ridire su quella cultura... e non parlo dell’estero. Bisogna cambiare. Questo insegna Swami. A crederci. Prima di tutto chiarendoci con noi stessi, potremo capire meglio gli altri. Swami ci svela quei misteri da sempre irrisolti, così semplicemente logici da rimanerne sbigottiti! Diceva bene e giustamente Maba: ma come ho fatto a non pensarci prima! So che "sembra" un discorso utopico.. Ma si può fare, io ci sto provando e sono molto cambiata proprio seguendo i Suoi insegnamenti, che scavano dentro arrivando dritti dritti al centro del tuo profondo orgoglio, e se tocchi l'orgoglio inneschi una guerra, che devi vincere, perchè sta lì il fulcro del problema. Certo, non è facile rinunciare alle nostre opinioni "superiori"... ma, impariamo ad accettare le diversità, anche le nostre, così saremo davvero liberi e cittadini del mondo, e poi, molto più leggeri! Swami Roberto per me, è stato la cura alla mia depressione. Il medico migliore. La sofferenza dovuta ai colpi della vita, all'incompatibilità di carattere, alle incomprensioni, arriva da dentro, e se Qualcuno te ne svela i motivi, potrai solo stare meglio! Oggi siamo sempre più incattiviti con questa vita che non ha più alcun valore, vale meno di una catenina.. figuariamoci, però se noi ci siamo, vuol dire che c'è chi crede ancora in certi valori. Non molliamo amico mio. Coraggio, come dice spesso Swami. Intanto, domani è nuovamente domenica! Cara Rox e liberopensatore, vorrei che sapeste, che quell’arcobaleno con miliardi di sfumature, e appese ad esso, come panni stesi al sole, un mondo di note musicali è arrivato a destinazione, ed è bellissimo! Il mio cuore ha danzato di gioia, ed ancora non riesco a fermarlo… ma, se tutto questo splendore non lo condivido con qualcuno... da sola, che gusto c’è...? Quindi aspetto… Vi aspetto... prima che si faccia buio ritirerò "i panni stesi" per via dell’ umidità, e poi domattina presto li ristenderò per benino, perchè vorrei… anzi, desidero fortemente che questa meraviglia d’amore, possa essere condivisa da molti altri, voi per primi... e poi in più, dai 4000 circa di cui parli tu mio caro Roberto, ma di più di più, ancora di più, tutti in viaggio verso la Luce, sotto lo stesso cielo, quindi aspetto all’ingresso del ponte con tutti gli attrezzi del caso… Prima sistemiamo quelle crepe nella nostra barchetta, perché so, che quando sarà colma, metterà le ali e ci sarà Chi la guiderà per noi, facendoci cavalcare quell’Arcobaleno di Luci e di Colori senza pericolo alcuno, uniti, vicini vicini… e prometto che immersi in un mondo di note musicali, canterò per voi, anzi canteremo insieme, assicuro, le canzoni più sublimi di quel repertorio, Un abbraccio affettuoso e ancora grazie. Io aspetto eh… Dio ci aspetta…
Ottima domenica in pace a tutti voi. A ben rivederci
Leoxiana
|
Modificato da - leoxiana on 22/04/2007 22:36:30 |
 |
|
merlino
Messaggi 44 |
Spedito - 22/04/2007 : 11:46:36
|
ok leoxiana,
vorrei ribadire una cosa. Rimanendo fermi nella coerenza delle scelte personali: quindi il cattolico segue le regole dei cattolici, il buddista le scelte comportamentali dei buddisti oppure... di chi vi viene in mente... sarebbe ora che ciascuno iniziasse un'opera di sensibilizzazione sulle aperture verso il dialogo. Che non si risolve facendo un congresso per decidere il sesso degli angeli. Se ciascuno di noi fosse disposto a rimettere il potere nelle mani di Dio e ritornare nuovamente discepolo si farebbe solo ed unicamente il bene degli esseri tutti.
Un caro abbraccio a voi tutti
Roberto |
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 22/04/2007 : 22:09:10
|
Si, caro Roberto sarebbe ora... e tu, che hai questa apertura mentale e spirituale sai già di essere disponibile, ma sai pure, che c'è un tempo per tutte le cose... Certo, sarebbe bello finalmente vedere gli uomini uniti riempire la terra di luce e pregare insieme Dio. Ma per forza... non si fa' neppure l'aceto... tutto avverrà quando sarà il momento... intanto c'è già una piccola, piccola isoletta felice, e a me basta. Lì aspetto, al sole, vicino ad un arcobaleno nuovo di zecca sperando tanto di arrivare a vedere quel giorno benedetto (anche se so che comunque ci sarò...) Un abbraccio affettuoso leoxiana
|
Modificato da - leoxiana on 22/04/2007 22:37:32 |
 |
|
merlino
Messaggi 44 |
Spedito - 22/04/2007 : 23:38:30
|
cara Leoxiana, certo che vedere questo mondo a fiori sarebbe bello, ma io mi accontenterei che le persone coerenti iniziassero a porsi domande e a porle. Solo così si cambia. E non è questione di tempo... solo di interesse personale. Felice notte se leggi questo post notturno oppure BUONGIORNO se lo leggi...di giorno
Roberto |
 |
|
liberopensatore
Messaggi 31 |
Spedito - 23/04/2007 : 18:45:25
|
Al giorno d'oggi, con tutta l'ignoranza teologica che c'è (e che si osserva talvolta anche in questo forum), chi è veramente coerente in campo religioso?
Comunque, se si vuole essere obiettivi, non si può affermare che tutte le religioni dovrebbero iniziare a promuovere il dialogo tra di loro.
Come si può non accorgersi dell'opera di sensibilizzazione che Benedetto XVI (uomo teologicamente coerente) compie in questo senso. Oltretutto il Pontefice afferma che il dialogo inter-religioso deve essere fondato sulla ragione, che è l'unica base per intendersi, considerando che tutti sono convinti di possedere la verità. Questo punto di vista del Papa è grandioso e dimostra che lui è un passo avanti a molti altri, poiché comprende che le diverse fedi non potrebbero mai incontrarsi senza la mediazione della ragione. Al contempo egli comprende che non sarebbe giusto mescolare come in un minestrone le varie culture. Occorre rispettarle in nome dei valori comuni senza negare a nessuno il diritto di conservare le proprie radici.
Ignorare questo grande impegno del Santo Padre, non è intellettualmente onesto né obbiettivo, indipendentemente dalla religione alla quale si appartiene.
Infine una domanda: è corretto definire "utopista" chi come Benedetto XVI crede in un mondo migliore? |
Modificato da - liberopensatore on 23/04/2007 20:31:41 |
 |
|
merlino
Messaggi 44 |
Spedito - 23/04/2007 : 22:21:06
|
Vedi Liberopensatore,
essere o non essere coerenti è una cosa personale. Io parto dal fatto che se aderisci ad una espressione di Dio sei coerente con essa... poi se non lo sei o se sei di manica larga con te stesso sono cose che non posso vedere e non devo giudicare. Perchè non dovrebbe esserci dialogo tra le genti? Non è una cosa sbagliata, forse difficile ma da qui a non farlo ce ne passa. Poi, ovviamente, tutto il bagaglio culturale di ciascuno (pensando ai due emisferi) incide e puo' dare dei problemi. Se il Papa desidera il dialogo è il benvenuto quale fonte autorevole dell'espressione di molti. Certo che il richiamo ad esercitare la ragione è importante perchè non è possibile spartirsi il dominio della verità: per definizione è una. Come spero accolga questo invito chiunque nel mondo, perchè ogni uomo di buona volontà e di qualsiasi credo sia è espressione autorevole. . Daltronde credo che chi lavora e cresce per la Vita si nutra di sana utopia. Un caro saluto
Roberto |
 |
|
Robix75
Italy
Messaggi 20 |
Spedito - 23/04/2007 : 22:29:13
|
Scrive Merlino: sarebbe ora che ciascuno iniziasse un'opera di sensibilizzazione sulle aperture verso il dialogo.
Il tema ha suscitato diversi commenti. Liberopensatore ci fa notare come un invito in tal senso sia già giunto dall'attuale Pontefice. Ma non scordiamo che un tale invito è giunto in maniera molto forte anche da Giovanni Paolo II (e da altri esponenti religiosi oltre a loro).
Forse semplicemente l'uomo (inteso come persona, come umanità), per giungere ad un'apertura verso "l'altro" (che va al di là della differenza di religione, per arrivare al colore della pelle, alla tradizione, alla cultura,...), deve semplicemente CONOSCERSI, fare ESPERIENZA DIRETTA.
Perché il "diverso", di qualunque diversità si parli, nell'istinto primordiale che abita l'uomo, risuona sempre come "probabile-pericolo".
Gli inviti di chi può parlare alle masse, sono molto importanti. Poi sta ad ogni singolo accoglierli e iniziare un'opera PERSONALE ed INTIMA di lavorio interiore che porti tante braccia conserte ad aprirsi in un abbraccio d'accoglienza...
Il lavoro da compiere è un lavoro di periziosa e "spietata" crescita interiore. Accogliere e rispettare il diverso a parole è molto facile. Con i fatti è "un po'" più difficile... perché solitamente ci si deve confrontare con i propri pregiudizi, le proprie paure, i propri limiti... Ma questo sta ad ogni singola persona... e credo e sono convinto che ci siano tante persone di buona volontà sotto questo Cielo. Solo che - come spesso cita Swami Roberto - "fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce".
La discriminazione del diverso sta nel cuore dell'uomo. Una erbaccia che può essere estirpata solo con l'esperienza diretta dell'altro... la sua conoscenza e la sua riscoperta... Perché in fondo, ciò che accomuna il cammino di ogni uomo, è proprio la ricerca della Pace, della Gioia...
Alla sensibilizzazione di alcuni, deve seguire poi l'azione concreta di tanti altri... di tutti coloro che hanno già iniziato a comprendere che fra te e me non ci sono differenze perché siamo entrambi gocce dello stesso, sconfinato, magnifico oceano... Un lavoro che ha come fine quello di mettere in pratica giorno dopo giorno quanto si sente nella propria coscienza, non tanto quello di "convertire" le idee di un'intera umanità. Questo - forse - è uno dei più grandi lavori che ciascuno può fare... Nel proprio piccolo, facendolo non perché "è giunto il momento" o perché "come fanno gli altri a non capire?", ma facendolo perché è ciò che si sente ed è la cosa più naturale che si possa fare...
Ma anche questa è una trasformazione che avviene in maniera graduale e naturale... non si può imporre nessun ritmo e nessun tempo all'apertura (evoluzione) delle coscienze... E se ciò dovesse accadere, non spetterebbe anoi... ci avrebbe già pensato Dio a porre un "limite massimo di tempo" entro cui concludere il gioco... Fortunatamente per noi, Lui non usa l'espressione "Game over"! 
Spero di essere riuscito ad esprimere il mio sentire. Sempre grazie a tutti voi per i grandi stimoli e spunti di riflessione che state donando attraverso questo spazio!
Buonanotte a tutti!
Roby |
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 23/04/2007 : 23:46:31
|
Salve liberopensatore, volevo rispondere riguardo l’ignoranza teologica. Confesso perlomeno che per me è così. Non ho una cultura adeguata a certi tipi di discorsi, lo so benissimo, infatti se questo fosse un forum teologico, neppure mi ci proverei ad entrare per dire stupidaggini, anche se... magari lo seguirei. Tutto sommato però, direi che in giro c’è di peggio... in qualche modo almeno qui si respira e per chi lo desidera si può parlare di spiritualità... anzi, direi che guruji dovrebbe essere di insegnamento per la sua apertura, e direi a volte... sopportazione. e visto che ci sono approfitto per ringraziare. Ciò che dici sul Pontefice è vero, però mi pare stia portando avanti un pensiero che Giovanni Paolo II ha desiderato fortemente, d’altronde credo di aver letto da qualche parte, che Benedetto XVI fosse la persona con la quale condivideva i pensieri teologici e le Sue confidenze più intime, quindi c’era grande stima, rispetto e comprensione fra loro. Il Papa sa bene di dover lavorare molto, proprio perché tutti si è convinti come dici, di possedere la verità in tasca. Allora giustamente chi ha più sale condisca la minestra, anzi il minestrone... Ma, la volontà finale è darsi la mano e poi rimanere ognuno della propria idea, oppure pensare che tenendo sempre presente il rispetto per ogni cultura, anche per quelle nuove, con la ragione si potrebbe davvero arrivare ad unirci in un fede comune, visto che preghiamo in fondo lo stesso Dio? Questa è la domanda che mi pongo. Fede e ragione insieme? Secondo il mio modesto pensiero (e dico modesto a ragion veduta), Dio e solo Dio è, Colui che conta no? Non dimentichiamoci che quasi tutte le religioni pregano Lui, e se si sono formate, devono dir grazie a Lui, anche se ha altri nomi, quindi la ragione sì, e la fede? Il resto... è resto... Per quanto riguarda l’utopia per me direi che è un bastone tra le ruote! Per Swami è parola di comodo per chi non desidera affatto, né intende realizzare per convenienza un ideale, quindi in questo caso, nè amore nè unione tra i popoli... potrebbe rompere troppe uova nel paniere! Rispondendo alla tua domanda, non posso considerare "utopista" chi sta tentando di realizzare un desiderio, considerato utopico. E'l’esatto contrario. L’impegno del Pontefice è sotto gli occhi di tutti! Sai cosa vorrei vedere io...: ogni abito sacerdotale, ogni bandiera, ogni discorso in pompa magna messo da parte, e ritornare indietro a quando Nostro Signore, riuniva le folle passando tra loro. Amando ed aiutando tutti incondizionatamente. Dimostrando con il proprio Amore, come fosse possibile e meraviglioso potersi ritrovare insieme e pregare lo stesso Dio. Quando parlava agli uomini della Conoscenza, e che solo attraverso questa, si possono finalmente gettare le basi per costruire quel benedetto mondo migliore. Ecco cosa vorrei vedere.... e dovunque. Questo è un sogno forse, o forse no... Intanto aspetto davvero in Santa Pace in quel luogo più in alto da me menzionato, e mi unisco ai Roberti per la sensibilità che traspare dai loro interventi. Pace e bene Leoxiana
|
Modificato da - leoxiana on 26/04/2007 09:30:50 |
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 24/04/2007 : 15:40:45
|
Ah volevo aggiungere... aspetto con la caffettiera pronta! |
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 26/04/2007 : 09:47:02
|
FOLLIA D'AMORE
Apro gli occhi e sei il primo pensiero ad abitare la mia mente.
Mi alzo e continui ad essere presente in me e intorno a me.
Incontro persone e in loro vedo Te ...alcune mi mettono alla prova e allora mi sforzo di vedere Te
Lavoro e cerco di farlo al meglio per offrirlo a Te
Abbraccio, accarezzo, gioco, bacio le persone che Amo e Tu sei lì ad accogliere le mie preghiere per loro
Affronto difficoltà e Tu sei in me a sussurrarmi di non temere
Preparo la colazione o il pranzo o la cena e lo faccio con Amore per nutrire di Te me e chi si siede attorno al tavolo
Mi corico e sei l'ultimo pensiero cosciente nella mia mente.
Ti prego di non lasciarmi nel tempo dell'obio e so che la mia preghiera è superflua.
Tu, che per una Follia d'Amore rendi possibile tutto ciò che esiste al di là della mia capacità di comprensione
Tu, che per una Follia d'Amore ritorni di tempo in tempo ad essere la nostra Guida
Tu, Follia d'Amore aiutami a farmi dono d'Amore. Amen.
L'autore di questa perla ha un sito altrettanto incantevole... http://robix75.splinder.com/ |
 |
|
Robix75
Italy
Messaggi 20 |
Spedito - 26/04/2007 : 13:58:51
|
...questo mio "fiotto del cuore"... è uscito per Swami...
Lui che - giorno dopo giorno sento la certezza in me - è la Divinità incarnata... tornata per mantenere una ... promessa ... «Ecco, io sarò con voi tutti i giorni fino alla fine dei tempi» e poi «Di era in era Io appaio in forma visibile per proteggere i virtuosi, distruggere chi fa il male e ristabilire la giustizia».
Quand'ero piccolo mi chiedevo spesso: «Se il Cristo tornasse sulla terra, cosa farei? cosa gli direi? cosa penserei?»
Oggi so che Lui è tornato, con un altro nome, in un altro tempo, in un altro corpo, con altri messaggi ... per completare ... Non se n'è mai andato, continuando a partorire incessantamente la vita in questo mondo... ma oggi ha preso ANCHE forma in un corpo umano... forma che l'uomo - per la sua limitatezza - può comprendere (forse) con maggiore facilità...
Oggi mi rendo conto che sto rispondendo a quell'interrogativo di qualche anno fa... Oggi mi rendo conto della grande opportunità nell'avere un Maestro vivente... dal quale attingere Conoscenza e Amore e Insegnamenti senza passare attraverso libri e narrazioni forse a volte modificati nel tempo e nelle varie circostanze...
Oggi comprendo i dubbi e i timori degli ebrei di 2000 anni fa. Comprendo le difficoltà del giovane ricco. Comprendo lo scandalo di chi vedeva Cristo seduto con i peccatori. Comprendo la trasformazione del cuore dei peccatori quando Cristo li ungeva con il balsamo del suo Amore...
Queste ed altre cose sto comprendendo... ma posso testimoniare che l'esperienza con il Maestro è qualcosa di profondamente interiore, profondamente personale ed intima, molto forte e alla quale è impossibile rimanere indifferenti.
Passeranno anni, decenni, incarnazioni intere ma un bel giorno smetteremo di fuggire e ritorneremo in quel Mare d'Amore dal quale proveniamo...
...E poi alla fine... mi sembra di... comprendere ... l'irresistibile richiamo che muove il fiume verso il mare...
Grande Tu sei e compi meraviglie, Tu solo sei Dio, il mio Dio e il mio Tutto.
Qualsiasi Nome Tu abbia, qualsiasi Forma Tu assuma, Tu sei Dio, il Dio di ogni uomo.
Il nostro Dio, il nostro Tutto. |
Modificato da - Robix75 on 26/04/2007 15:14:30 |
 |
|
liberopensatore
Messaggi 31 |
Spedito - 26/04/2007 : 16:57:52
|
Robix75:
Non so se allo swami Roberto possa piacere la tua poesia, visto che voi avete più volte ribadito nel forum che il vostro maestro vi invita a ragionare e a non fidarsi neppure di lui, ma solo di Dio: l'Unico che non delude. Forse fino adesso ho capito male!? --------------
Cara Leoxiana, con tutti questi buoni caffè "virtuali" credo che presto incomincerò a soffrire d'insonnia 
Il mio riferimento all'ignoranza teologica non era una critica al forum, che è veramente gestito nel massimo rispetto delle opinioni di tutti, per cui mi associo al tuo ringraziamento.
Qualcuno aveva nominato la coerenza religiosa/spirituale, e io volevo solo far notare che in generale per poter essere coerenti con il proprio credo occorre prima di tutto conoscerlo. Solo dopo, si potrà decidere di viverlo con coerenza oppure scegliere un'altra via.
Un fraterno saluto a tutti |
 |
|
Robix75
Italy
Messaggi 20 |
Spedito - 26/04/2007 : 17:28:05
|
Ciao Liberopensatore! Hai perfettamente ragione in quanto dici: Swami ci esorta sempre a ragionare con la nostra testa!
Quella "poesia" - così come quanto ho espresso poi - è rivolta certamente a Swami, ma vedendo oltre Lui... vedendo in Lui una manifestazione di Dio, vedendo in Lui l'Essenza di Dio stessa... e non un qualsiasi altro uomo (intendendo con questo "qualsiasi" l'uomo non "realizzato", non "illuminato")... quindi vedendo in Lui una manifestazione (certamente non l'unica, sia ben chiaro!) di coLui che non delude mai! Una "poesia" che è stata ben vagliata dalla mente una volta uscita dal cuore...!
Il mio è stato un cammino di travaglio e di molti interrogativi, per anni ho lasciato sempre aperta una "via di fuga". Oggi io credo - ops, rettifico: non credo affatto, sento dentro di me la certezza che Lui è. Se non altro per gli insegnamenti e gli esempi che ci ha donato, che sono poi il tesoro più grande seminato dentro di noi...
Poi sai... io sono un "viandante pivello" che sta camminando... forse a Lui non piacerà... proprio come dici tu, ma a me è sgorgata dal cuore... E con molta umiltà l'ho messa sul mio blog.
Se a Lui non piacerà... sono certo che la accoglierà comunque con tutto l'Amore con il quale in ogni istante continua ad accogliere le tante persone imperfette - come me - che a Lui si rivolgono!
Ti ringrazio per avermi fatto riflettere una volta in più!
Roby |
Modificato da - Robix75 on 26/04/2007 17:33:45 |
 |
|
Maba
Messaggi 11 |
Spedito - 26/04/2007 : 19:01:53
|
Ciao a tutti! Swami Roberto scatena sicuramente sensazioni, emozioni, pensieri e tanto altro, ognuno può vedere in Lui qualcosa di diverso. Personalmente penso che Swami Roberto sia... Swami Roberto. Coi Suoi insegnamenti, con il suo Amore e con tutto ciò che ci dona attraverso i Suoi aiuti e le Sue parole. Non ho mai ritenuto opportuno paragonarLo o associarLo ad altri, perchè non potrebbe essere che una mia sensazione personale e sicuramente priva di conferme da parte di Swami. Inoltre valuto che sia di poca importanza per una mia effettiva crescita interiore.
a presto! |
 |
|
Robix75
Italy
Messaggi 20 |
Spedito - 26/04/2007 : 19:10:47
|
Solo una puntualizzazione: intendendo "Cristo" non intendevo "Gesù", ma l'Energia Cristica... o chiamiamola come vogliamo... Non intendevo affatto paragonare Swami Roberto ad alcuno... sono d'accordo sul fatto che Lui è Lui! Ahimé è sempre così difficile spiegare a parole certe cose... Una gioisa serata a tutti voi!
Roby |
 |
|
liberopensatore
Messaggi 31 |
Spedito - 26/04/2007 : 19:31:16
|
Robix75, Guarda che la tua poesia è bella, scritta con il cuore. La mia grande perplessità era dovuta solo al fatto che parlavi di swami Roberto come se fosse Dio in persona sceso sulla terra. Io rispetto la tua libertà di credere che lui sia un "realizzato", un "illuminato", anche se non mi risulta che si sia mai definito come tale. Permettimi una "sana provocazione": dovrai ammettere che il tuo, più che un ragionamento, è solo ed esclusivamente un atto di fede, che - lo ripeto - io rispetto perché fa parte della tua libertà, ci mancherebbe! E pensare che non volevi paragonare Roberto a nessuno! Mi era sembrato appunto che lo paragonassi semplicemente a Dio.
Comunque, grazie per le vostre risposte (anche a Maba).
P.S. Scusa, ma quando hai scritto: "ma l'Energia Cristica... o chiamiamola come vogliamo...", intendevi parlare della presenza di Gesù Cristo? Perché quel "chiamiamola come vogliamo" in riferimento al Cristo mi sembra un'espressione infelice.
P.P.S. Anima Universale si definisce una Chiesa cristiana. Ma allora che differenza c'è per te fra Gesù e il Cristo? Io fino ad oggi pensavo fosse la stessa Persona Divina.
|
Modificato da - liberopensatore on 26/04/2007 19:34:28 |
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 26/04/2007 : 21:18:07
|
Salve caro liberopensartore, concordo per la poesia, che è davvero bella. Tornando però al discorso, credo che ognuno di noi sia unico, e parte divina scesa sulla terra... chi più... chi meno. Io sono io, tu sei tu, il Maestro è Swami, e neppure la mia bocca è idonea a dire a chi Egli sia simile. Ognuno di noi si trova ad uno livello di spiritualità diverso da chiunque altro, e vive questa religiosità come dici tu, e come dice anche maba, certamente attraverso la propria sensibilità, per carità... anche discutibile, magari per me sì e per te no, o viceversa. Ma questo succede a proposito di qualsiasi culto. A volte fede e ragione insieme. A volte più ragione. A volte più fede... Anch’io ultimamente mi colloco più in quest’ultima fase, ecco perché mi sento così vicina alla poesia di Roberto. Quando si parla di Dio, non sempre si può definire quanti grammi di ragione, oppure di fede vadano messi... direi che si va’... a Cuore, anzi, ad Anima. Invece per il resto, visto che di notte il caffè non va tanto bene... ed hai perfettamente ragione: ho pronta anche la camomilla, e li... io veramente... esagero un po’ con lo zucchero... e grazie per quello che impariamo ogni giorno di più. Una abbraccio fraterno leoxiana 
|
Modificato da - leoxiana on 27/04/2007 09:45:36 |
 |
|
Robix75
Italy
Messaggi 20 |
Spedito - 27/04/2007 : 07:44:25
|
Ciao Liberopensatore! ecco qui sotto le mie risposte 
Citazione: Robix75, Guarda che la tua poesia è bella, scritta con il cuore. La mia grande perplessità era dovuta solo al fatto che parlavi di swami Roberto come se fosse Dio in persona sceso sulla terra.
Ho compreso che il tuo riferimento non era alla forma ma al contenuto. E io rispondevo esattamente a questo: ti dirò di più... quasi sicuramente a Swami non piacerà perché Lui mai ha accennato a nulla di tutto ciò. Semplicemente in questo tempo, dopo aver avuto esperienza diretta della realtà di Anima Universale, è sorto dentro di me questo "sentire"... che è un "sentire molto forte"!
Citazione: Io rispetto la tua libertà di credere che lui sia un "realizzato", un "illuminato", anche se non mi risulta che si sia mai definito come tale.
No, Swami non si è mai definito tale. Ma il fatto che Lui non l'abbia fatto non significa che non lo sia... o che il pensiero non possa venire... D'altra parte ci sono cose che Lui compie che un uomo "medio" non riesce a fare... A quali cose mi riferisco? A tutte quelle narrate in queste 5 pagine di forum e a tutte quelle che possono testimoniare le tante persone che frequentano Anima Universale... "Aiuti" materiali e spirituali...
Citazione: Permettimi una "sana provocazione": dovrai ammettere che il tuo, più che un ragionamento, è solo ed esclusivamente un atto di fede, che - lo ripeto - io rispetto perché fa parte della tua libertà, ci mancherebbe!
Comprendo appieno il rispetto che provi per questo nostro discorrere e - credimi - per questo mi sento anche libero di esporti il mio pensiero. Grazie.
Il mio è un ragionamento, messo assieme da tante cose viste in questi anni: pensieri ascoltati, aiuti ricevuti (ad esempio durante il consulto con un Ramia)... Non è un atto di fede! Mi rendo conto che questo sia difficile da accettare e da credere... d'altra parte per "credermi sulla parola" dovresti per forza fare un "atto di fede"... Quindi... la mia si limita ad essere una testimonianza... che è una testimonianza che nasce da esperienza diretta. Quando Pietro disse "Tu sei il Signore", l'ha fatto perché aveva avuto un'esperienza diretta, non per un atto di fede!
Citazione: E pensare che non volevi paragonare Roberto a nessuno! Mi era sembrato appunto che lo paragonassi semplicemente a Dio.
Non intendevo paragonarlo ad altri nel senso che non intendo che Swami è la reincarnazione di Gesù o di un altro Maestro. Per quanto il mio cammino mi ha portato a comprendere, ritengo che Dio non abbia chiuso il "libro della storia dell'Umanità" con la venuta di Gesù quale unico figlio unigenito, ma che continui a mandare Maestri in ogni tempo (l'affermazione «Di era in era Io appaio in forma visibile per proteggere i virtuosi, distruggere chi fa il male e ristabilire la giustizia» è tratta dalla Bahgavad Gita per inciso), di più, che così come Gesù era divino, non ci sono ragioni evidenti per credere che fosse l'unico "vero uomo e vero Dio". D'altra parte la legge del karma e del ciclo delle rinascite (sulle rinascite - tra l'altro - ci sono studi scientifici in atto, testimonianze di molte persone che sono studiate dagli scienziati) ci insegna che ognuno di noi è parte di un Tutto, del Tutto.
Citazione: Comunque, grazie per le vostre risposte (anche a Maba).
P.S. Scusa, ma quando hai scritto: "ma l'Energia Cristica... o chiamiamola come vogliamo...", intendevi parlare della presenza di Gesù Cristo? Perché quel "chiamiamola come vogliamo" in riferimento al Cristo mi sembra un'espressione infelice.
No, non intendevo "solo" la presenza di Gesù Cristo, né voleva essere un'espressione infelice. Quel "Chiamiamola come vogliamo" sta ad indicare qualcosa che va oltre ciò che l'uomo può "chiamare". Dio ha mille nomi e nessuno e indipendentemente da come lo si chiami Lui è sempre Lui. Così, il Cristo è sì Gesù, ma è anche ogni Avatar... "Io sono la Vita". Più volte nei miei interventi ho parlato di Avatar... l'Avatar non è l'immagine che ci scegliamo quando chattiamo in internet! Ahah! Passami la battuta, volevo solo metterci un sorriso! Avatar è l'incarnazione di Dio sulla terra. Quindi Gesù era un Avatar. Per molti oggi Sri Sathya Sai Baba è un Avatar. Per me oggi Swami Roberto è un Avatar. E' così? Non è così? Poco importa: ognuno comprende di Swami solo ciò che può/vuole comprendere... Io ho sperimentato e - come ho scritto nel mio primo intervento - nulla conta più che l'esperienza diretta.
Citazione: P.P.S. Anima Universale si definisce una Chiesa cristiana. Ma allora che differenza c'è per te fra Gesù e il Cristo? Io fino ad oggi pensavo fosse la stessa Persona Divina.
Anima Universale è una Chiesa Cristiana... cosa che non va confusa con il pensiero cristiano cattolico... Gesù era il Cristo - ovvero l'incarnazione di Dio sulla Terra - ma nella storia dell'umanità a mio avviso non è l'unico. Il Cristo è l'energia della Vita... quell'energia che vibra nel nostro corpo, in tutto ciò che vive e che in determinati momenti della storia assume forma umana...
 Ti ringrazio per il tuo rispetto in questo discorrere.
Felice giornata a tutti!
Roby |
Modificato da - Robix75 on 27/04/2007 10:18:50 |
 |
|
Scintilla
Messaggi 1 |
Spedito - 27/04/2007 : 20:55:31
|
Il denominatore comune in questo scambio di sentire è uno soltanto e non serve che sia verbalizzato. Qualcuno dice:"non è facile, ma è tutto così semplice" e come dice Roby...ognuno comprende ciò che può e vuole comprendere. Al di fuori di ogni dubbio è l'energia d'amore che scaturisce da Swami Roberto e riuscire a sentirla così forte non può che aprire spiragli di luce ovunque e in chiunque. Siete splendide creature Carla
|
 |
|
leoxiana
Messaggi 72 |
Spedito - 28/04/2007 : 11:01:13
|
Citazione: Originariamente inviato da Scintilla
Il denominatore comune in questo scambio di sentire è uno soltanto e non serve che sia verbalizzato... ognuno comprende ciò che può e vuole comprendere. Al di fuori di ogni dubbio è l'energia d'amore che scaturisce da Swami Roberto e riuscire a sentirla così forte non può che aprire spiragli di luce ovunque e in chiunque.
... ma lo sai, cara (Carla) scintilla che hai proprio ragione! Grazie e a ben rivederci.
leoxiana |
Modificato da - leoxiana on 28/04/2007 11:49:46 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|