Germana |
Inviata - 04/04/2005 : 13:58:17 Salve a tutti. Ultimamente mi è difficile, impossibile meditare. L'angoscia è generata da una serie di problemi contingenti e non di poco peso che ho per adesso.L'angoscia è tale che non riesco più a meditare, i pensieri mi assalgono, diventa una lotta continua contro me stessa.Il mio ego smisurato sopravanza ed io soffro tantissimo per tutta questa situazione. La meditazione, il tempo che le dedicavo ,sono stati per me da sempre momenti di grande gioia, momenti di comunione con la parte più intima di me stessa, momenti di silenzio assoluto, di pace, affrontati con la consapevolezza di fare veramente qualcosa per me, qualcosa di grande ed importante. Quello che in assoluto mi fa soffrire di più è il constatare che tutte quelle che credevo conquiste sembrano disgregarsi innanzi alla banalità della vita quotidiana. Germana |
Fedelciel |
Inviata - 30/10/2008 : 22:56:15 [meditare, secondo me,é sempre possibile, possiamo trovare più o meno facilità o piacere o risultato ma é sempre possibile giungere a risultati , l'impegno secondo me varia anche in relazione a situazioni esteriori cioé dell'ambiente in cui viviamo della gente che ci é vicina della gente del luogo anche lontana in misura minore , del nosro stato di gioia, della gioia altrui, perfino del tempo, prova a meditare quando é sereno(gioia) e quando é nuvoloso(triste) e vedi la differenza.Poi forse dipende anche dalla meditazione ma in genere credo ciò sia vero un pò per tutte
Fedelciel |
Franco_An |
Inviata - 29/10/2008 : 13:42:22 Citazione: Originariamente inviato da lupojo da circa 1 anno ho fatto a vicenza un corso di meditazione dove mi hanno dato un mantra da ripetere...... subito la prima meditazione sono stata malissimo,sudore,quasi dolore fisico..poi non è più successo.. ma io ho come paura...non mi rilasso e i pensieri vagano vagano...
Salve Giovanna e benvenuta.
Da quel che mi racconti mi viene in mente che il problema potrebbe essere legato al mantra e a come viene eseguito. Per esempio ripetere continuamente un mantra, magari associato ad una particolare respirazione, potrebbe portare ad un'iperventilazione, con conseguenze tipo mal di testa, sudorazione, capogiri, ecc. Il fatto che non si è ripetuto potrebbe essere dovuto al fatto che poi lo hai ripetuto in maniera più prudente.
Infatti ci sono alcuni pranayama che non possono essere eseguiti per più di 10-12 volte perché potrebbero portare a iperventilazione (che sarebbe un'ossigenazione esagerata del sangue).
Citazione:
come se avessi paura di un intrusione..per assurdo nei minuti senza mantra che ci hanno insegnato sempre con gli occhi chiusi....sono rilassata..come se non dovessi adempiere all obbligo di un mantra ripetuto!! aiut!!!cosa succede? cosa devo fare!? un caro bacio a tutti JO!
Innanzitutto valuta se quella meditazione che fai è una cosa seria o meno, se chi te l'ha insegnata è credibile e qualificato. Ci sono tanti ciarlatani in giro...
Per quanto riguarda le "intrusioni", cerca di fare meditazione alla luce del giorno, magari di mattina prima di iniziare la giornata, davanti ad una finestra aperta (freddo e smog permettendo), o anche all'aperto possibilmente in un posto tranquillo tipo un giardino o le rive di un lago. Non bisogna fare cose eclatanti, basta socchiudere gli occhi e centrarsi nel Sé. Poi nella meditazione cerca di rimanere sempre ben sveglia, desta e concetrata, senza scivolare in un torpore non molto cosciente, che potrebbe essere controproducente.
Saluti e auguri.
|
kYogi |
Inviata - 29/10/2008 : 12:47:22 Citazione: Originariamente inviato da lupojo
ciao a tutti mi chiamo giovanna e mi sono appena iscritta!!! da circa 1 anno ho fatto a vicenza un corso di meditazione dove mi hanno dato un mantra da ripetere...... subito la prima meditazione sono stata malissimo,sudore,quasi dolore fisico..poi non è più successo.. ma io ho come paura...non mi rilasso e i pensieri vagano vagano... come se avessi paura di un intrusione..per assurdo nei minuti senza mantra che ci hanno insegnato sempre con gli occhi chiusi....sono rilassata..come se non dovessi adempiere all obbligo di un mantra ripetuto!! aiut!!!cosa succede? cosa devo fare!? un caro bacio a tutti JO!
bisogna ricominciare sempre la strada!
Intanto benvenuta 
Da quello che scrivi sembra che il tuo "apprendimento" sia avvenuto solo durante quell'occasione..
Credo che chiunque si avvicini alla meditazione dovrebbe seguire un percorso di crescita, se si tratta di "fai da te" potrebbe non essere molto positivo.
Beh.. durante la nostra vita veniamo continuamente influenzati da "varie forze" (le chiamerò così) senza rendercene conto, ma durante la meditazione, in cui siamo più ricettivi, specialmente se si ha paura si possono attirare "forze" che tentano di allontanarci dallo scopo. Anche se possono venire influenzati, ricordati che sei tu a decidere cosa pensare, visualizza qualcosa di positivo, che ti dia conforto, ad es. l'immagine di un santo, convinciti che niente e nessuno puo' importunarti in quel momento, che solo gioia può venire a te. Se mediti al buio, nel tuo caso, direi che accendere una lampadina potrebbe essere di aiuto..
Un abbraccio
Bruno
|
Franco_An |
Inviata - 05/04/2005 : 21:27:00 Cara Germana, penso che questi siano momenti ciclici che capitano nel percorso spirituale, prova a non pensarci e lasciarti andare per un breve periodo, non riesci a meditare? Non meditare per un po', oppure fallo per meno tempo, senza pretese, senza troppi problemi, senza giudicarti troppo severamente, perche' nei momenti di tempesta le canne rigide si spezzano, e i fili d'erba flessibili si flettono ma resistono. Prova ad essere piu' flessibile e meno severa con te stessa, vedrai che fra un po' di tempo tutto riprendera' il suo naturale corso.
Un caro saluto
|