Citazione: Originariamente inviato da melinda Franco, nella discussione che mi hai linkato ho visto gli sgabelli ergonomici e dicevi anche che somigliano molto alle panchette vendute negli ashram, secondo te sono buone?
E' una cosa che devi provare, non c'è una cosa buona o non buona, ma soluzioni adatte per ognuno di noi. Personalmente ho avuto modo di provare una panchetta per meditazione (simile a questa: http://tinyurl.com/39glnt7 ), che in pratica ti permette di stare in ginocchio ma sedendo sul ripiano, ma ti devo dire che mi ci sono trovato abbastanza scomodo. L'ideale per me è una normale sedia (magari un po' alta) o la sedia ergonomica senza schienale che è appositamente studiata per far mantenere la schiena naturalmente dritta senza sforzo. Quindi il consiglio che ti do è provare i vari sistemi e vedere qual'è migliore. Se vuoi un altro consiglio, sarebbe meglio abituarsi a meditare in una situazione più normale possibile, cioè se ti abitui a farlo su una sedia, potrai meditare in qualsiasi posto senza bisogno di niente, se invece ti abitui con una sedia o panca particolare, in posizioni strane, con una serie di cuscini ecc, poi diventerà una specie di dipendenza e se vorrai meditare non avendo tutte le attrezzature e accessori ti sentirai in difficoltà. Un saluto anche a te |