Il forum libero di www.Guruji.it
Il forum libero di www.Guruji.it
Home | Profilo | Registrazione | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome utente:
Password:
Salva la password
Hai dimenticato la Password?

 Tutti i forum
 Il forum libero di www.Guruji.it
 La Via di Paramahansa Yogananda
 Ma la meditazione è veramente un piacere?
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Discussione successiva  

Nidra

Italy
Messaggi 26

Spedito - 22/04/2009 :  09:15:25  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Ciao a tutti,
è da poco che ho iniziato ad eseguire le tecniche base (hong-so, es. ricarica) ma devo dire che tutte le promesse contenute nelle Lezioni sono rimaste per me un pò aleatorie, io personalmente non sperimento nulla di quello che dicono, allo stato attuale non sento alcuna devozione o legame particolare e la meditazione mi pesa molto... svegliarmi la mattina per farla è una fatica enorme e idem prima di andare a dormire. Stento a farla diventare una routine quotidiana e la calma e la pace che promettono io non la sento proprio. Ora, vorrei chiedere ai più esperti se tutto ciò è normale, se invece dipende da me oppure se ciò indica che non è la pratica adatta a me.... insomma chiedo se tutto ciò che scrivono e promettono è vero o se sono bellissime parole e storie di cui noi uomini occidentali tanto stressati abbiamo così bisogno ma che restano solo parole scritte su un pezzo di carta?
Mah, se qualcuno di voi fosse così gentile da chiarirmi un pò le idee lo apprezzerei molto.
Grazie

windrunner

Messaggi 24

Spedito - 22/04/2009 :  09:18:56  Mostra profilo  Visita l'homepage di windrunner  Rispondi allegando il testo
Ciao Nidra,
posso chiederti come mai hai deciso di cominciare questa strada? Cos'è che stai cercando?
Vai ad inizio pagina

Samadhi yogi occidentale

Messaggi 5

Spedito - 22/04/2009 :  12:05:12  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Nidra ricordati che l'ostacolo più grande è il nostro pensiero.
Se una persona crede di essere un fallito sarà egli stesso a proclamare il suo fallimento, ma se non si arrenderà e avrà fede alla fine troverà ciò che cerca.
Probabilmente dovresti cambiare predisposizione mentale e farlo con la sensazione che sicuramente avrai delle risposte e vedrai cambiare la tua vita in meglio.
Per conquistare la beatitudine e la pace divina dopo anni e vite di illusione non bastano due volete di meditazione magari fatte distrattamente, bisogna esercitare autocontrollo esercizio mentale e tanta forza di volontà.
Ci siamo abituati ad avere tutto subito e appena non abbiamo subito quello che vogliamo ci lasciamo abbattere o assalire dai dubbi, il segreto è non ammettre la sconfitta e andare avanti fiduciosi!
Il Divino va conquistato, per accoglierlo dobbiamo purificarci con la meditazione e desiderarlo con tutto il cuore e sapendo che conosce ogni nostro pensiero non possiamo ingannarlo, quindi finché la nostra attenzione sarà rivolta altrove sarà più difficile sperimentarlo ma lui c'è, è sempre qui.
Si tratta solo di imparare a guardare nel punto giusto e ti do la mia parola che lo troverai e sperimenterai tutto ciò che ti hanno detto e molto di più.

Saluti.

Vai ad inizio pagina

starkeeper

Italy
Messaggi 451

Spedito - 22/04/2009 :  12:12:57  Mostra profilo  Visita l'homepage di starkeeper  Rispondi allegando il testo
Certe persone appena iniziano a meditare subito sentono almeno un pizzico di pace e calma interiore. Altre persone hanno bisogno di un pò più di tempo per ingranare. In ogni caso al di là dei casi personali penso che tutti coloro che meditano da anni possano dire che ne vale assolutamente la pena, ed ogni sforzo iniziale è ben ripagato a lungo andare. :)

Spero di averti incoraggiato a proseguire. Ne vale davvero la pena e dedicare ogni giorno un pò di tempo alla meditazione è un investimento che vale molto più di qualunque altro investimento materiale.

Io ti dico che mi sveglio alle 6.15 circa per meditare quando la mattina ho lezione all'università e la sera vado a dormire sempre per meditare anche alle 23.30 o dopo. Ho iniziato da qualche mese a svegliarmi così presto, prima dormivo di più :P. All'inizio mi pesava ma adesso mi sono abituato e reggo con la Grazia Sua e dei Guru.

Alla fine è tutta una cosa mentale la fatica. Se tu ignori il fatto che dormi 6 ore e non ti convinci che sono poche, ce la fai. E' tutta una questione di disciplina mentale più che fisica. Se la mente è forte il corpo reagisce di conseguenza come anche il contrario.

Lo stesso anche quando non hai risultati. A tutti capitano dei periodi in cui non riesci a calmarti o non senti nemmeno un pò di pace perchè le energie non scorrono all'occhio spirituale. Sappi che anche se apparentemente sembra che non stia succedendo nulla in realtà stai bruciando del karma che ostruisce l'energia a salire. Insomma persisti, vedilo come un investimento e magari quando meno te lo aspetti riesci ad avere una bella meditazione piena di pace per la serie: "AHHHHH, vorrei essere sempre immerso in tale pace ed elevazione". :D Soprattutto concentrati molto sull'occhio spirituale perchè proprio quando le energie salgono là senti la pace e la calma della meditazione nella zona della fronte.

Ti auguro ogni bene.
Vai ad inizio pagina

Kali

Messaggi 214

Spedito - 22/04/2009 :  15:36:41  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
ciao Nidra,
sono l'ultimo a poterti aiutare qui nel forum, ma posso dirti che anch'io non sento nulla nella meditazione, eppure ci provo e potrei fare molto di più visto che anche per me la mattina è una vera tragedia, quelle volte che provo a meditare crollo come una pera cotta dalla stanchezza mentale e fisica. Però, benefici spirituali a parte, ci sono diversi "atteggiamenti" che ho corretto e alcune vecchie abitudini si stanno modificando in meglio. Non mi sembra poco!!
In campo spirituale, bisognerebbe abbandonarsi e non essere troppo dubbiosi ed analatici (come me), la ragione sragiona come diceva qualcuno. Fatti guidare dall'istinto e fai quello che riesci a fare, poco alla volta con molto relax.
(okay, fermati qui, non leggere il seguito di questo post, non è sicuramente il tuo caso).
E' vero anche che le attuali condizioni di vita giocano un ruolo determinante, un esempio banale e comune alla maggiortanza è il Lavoro, sempre più legato al consumismo sempre più disumanizzante e portatore di tantissimi disturbi/patologie mentali. La meditazione in questi casi diventa un palliativo, l'equivalente di una camomilla. Paramahansa Yogananda diceva "il lavoro esiste per la felicità dell'uomo, ma l'uomo non è stato fatto per il lavoro. E' necessario solo quel tanto di lavoro che non interferisce con lo sviluppo spirituale dell'uomo; ma essendo competitivo, il lavoro moderno impegna tutto il tempo dell'uomo, sfibrandolo e rendendolo incapace di concentrarsi per fare la sua vita veramente e spiritualmente felice" (il vangelo secondo P.Y. volume terzo).
A volte mi ritrovo in questo contesto (anzi ultimamente spesso), ma rinizio sempre da capo nonostante tutto e ti invito a non scoraggiarti mai(non ho intrapreso questo percorso da poco, però nella sostanza pratico solo l'hong so nonostante conosca bene la tecnica dell'om), maestro o non maestro la meditazione può aiutare tantissimo...

Modificato da - Kali on 22/04/2009 15:40:23
Vai ad inizio pagina

starkeeper

Italy
Messaggi 451

Spedito - 22/04/2009 :  17:31:32  Mostra profilo  Visita l'homepage di starkeeper  Rispondi allegando il testo
Citazione:
ci sono diversi "atteggiamenti" che ho corretto e alcune vecchie abitudini si stanno modificando in meglio. Non mi sembra poco!!


Kali hai detto delle cose giustissime! Dopo alcuni anni di meditazione proprio da questo punto di vista ho ottenuto degli ottimi risultati. Con la forza generata dalla meditazione si possono sconfiggere tante cattive abitudini. Questo è il primo passo nell'evoluzione spirituale e solo questo è davvero tanto! Per arrivare a risultati ancora maggiori ci vogliono queste basi che con l'autosforzo della meditazione e la Grazie possono giungere. Non a caso i primi due passi degli yoga sutra sono proprio Yama e Niyama.

Citazione:
"il lavoro esiste per la felicità dell'uomo, ma l'uomo non è stato fatto per il lavoro. E' necessario solo quel tanto di lavoro che non interferisce con lo sviluppo spirituale dell'uomo; ma essendo competitivo, il lavoro moderno impegna tutto il tempo dell'uomo, sfibrandolo e rendendolo incapace di concentrarsi per fare la sua vita veramente e spiritualmente felice" (il vangelo secondo P.Y. volume terzo)


Sante parole del Guru. :(
Lo stile di vita di noi occidentali è peggio di una sanguisuga. Resta pochissimo tempo per fare altro a parte lavorare o studiare fino a tarda età. E' sicuramente una cosa innaturale. Per questo è importante non perdere tempo e fare del proprio meglio nel dedicarci al sentiero spirituale.
Confido cmq che nel futuro le cose cambieranno e le condizioni di vita miglioreranno da questo punto di vista.

In merito cito anche queste parole del guru che potete trovare anche in questo bel sito in inglese che cita le fonti del Maestro: http://dwaparayuga.com/2007/10/dwapara-yuga-yogananda-art-of-living.html

"(1) Dai 5 ai 25 anni, intraprendi lo studio dell'efficienza, dell'istruzione generale, ed una particolare formazione;
(2) dai 25 ai 40 anni, guadagna denaro;
(3) dai 40 ai 50 years, vivi quietamente, studia e medita;
(4) dai 50 anni in su, impiega il tuo tempo nel predicare e meditare profondamente."

Il Maestro stesso spesso ho trovato scritto che consigliava di guadagnare e mettere da parte più soldi possibili così da vivere di rendita ed avere più tempo per le pratiche spirituali (senza ridursi a finire di lavorare a 60 anni...): http://ilmistico.blogspot.com/2009/03/il-posto-del-denaro-nella-vita.html

Jai Guru!

PS: mi sa che siamo andati un pò OT.
Vai ad inizio pagina

Nidra

Italy
Messaggi 26

Spedito - 22/04/2009 :  21:38:08  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Grazie infinite per il vostro incoraggiamento.... spero che le cose con il tempo miglioreranno e soprattutto spero di aver scelto la strada giusta. Per rispondere a windrunner... non è facile risponderti qui in poche righe, ma per sintentizzare posso dire che nella meditazione cerco la luce in fondo al tunnel.
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina

windrunner

Messaggi 24

Spedito - 23/04/2009 :  09:18:18  Mostra profilo  Visita l'homepage di windrunner  Rispondi allegando il testo
Caro Nidra,
ti hanno dato davvero delle ottime risposte alle quali non mi sento di aggiungere nulla :)

Ti auguro solo di trovare quella Luce... attraverso il tuo personale sforzo quotidiano!

Ciao!
Vai ad inizio pagina

Mukunda

Messaggi 1006

Spedito - 23/04/2009 :  10:24:40  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Nidra,

Se si seguono gli insegnamenti del Guru il risultato è matematico !!!

------------------------------------------------------
Self Realization Fellowship
http://www.yogananda.org/
http://www.altrogiornale.org/page.php?45
Vai ad inizio pagina

Uma

Italy
Messaggi 36

Spedito - 23/04/2009 :  15:18:21  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Ciao Nidra,

io penso che "meditare" come se si facesse un compito, di malavoglia, non solo non può essere un piacere e non lo diventerà, ma non si può nemmeno chiamare meditazione.

Ma se consideriamo la malavoglia uno dei sintomi da curare e ci impegnamo a smettere di giudicare e aspettarci dei risultati, limitandoci a seguire fedelmente le indicazioni del Maestro, come di un Dottore di cui abbiamo la massima fiducia, gli effetti non tarderanno a farsi notare :)

Se siamo logorati da un'attività "stressante", non vedremo l'ora di raccoglierci e goderci quei momenti di silenzio e dialogo con la parte più importante di noi stessi!

A me aiuta molto anche meditare in compagnia di altri devoti, hai provato?
Vai ad inizio pagina

lotusflower

Messaggi 171

Spedito - 24/04/2009 :  10:42:05  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Ciao NIdra, e ciao a tutti!
MI sento di dare il mio contributo a questa discussione...Capisco Nidra quando dici che cerchi la Luce dopo il tunnel...lo capisco davvero...quello che voglio dirti è che quella Luce c'è! Esiste...al di là dei nostri dubbi e delle nostre difficoltà. e sai dove la troverai? dove è sempre stata: dentro di te...sommersa da anni e anni di tormenti in balia dell'illusione di Maya e ti dico questo per esperienza personale.
Ora, io medito regolarmente solo da pochi mesi, ma da quando ho iniziato e ancor prima, da quando ho cominciato a seguire gli insegnamenti del Guru la mia vita è cambiata...a volte mi sembra davvero di essermi svegliata dopo aver dormito per un'eternità!!!
E non ti parlo di manifestazioni spirituali o chissà chè...ma di pace, di consapevolezza delle proprie dinamiche interiori, di autocontrollo, di dominio sopra gli eventi...ora è chiaro che il percorso è fatto di alti e bassi...direi che è proprio un'altalena dalla quale non si vede l'ora di scendere!!!
A volte ti senti che sei sulla strada giusta, che nulla ti può turbare...e un attimo dopo la vita ti porta a scoraggiarti e a pensare che nn ce la farai....ma anche lì è solo il pensiero che agisce e ti fa credere di essere in uno stato d'animo piuttosto che in un altro...ma anche questa consapevolezza si acquisisce col tempo. L'importante è non arrendersi mai! Io all'inizio non riuscivo a fermare la mente neanche per un secondo!!! invece ora trovo nella meditazione (anche di pochi minuti) una pace ineguagliabile!
Concordo che la vita che conduciamo oggi è davvero estenuante ed inumana e a volte davvero nn abbiamo le energie per praticare (pensiero a parte!!). ogni cosa ci costa una fatica immonda!!
Però quando capisci di aver trovato nella meditazione e nella comunione con Dio e col Guru l'unica via di salvezza allora davvero nn puoi evitare di aggrappartici!!
Per farti un esempio...l'altra sera sono rientrata alle 21:30 dopo una giornata di lavoro massacrante...ti giuro che mi veniva da piangere per quanto ero stanca!non sono neanche riuscita a mangiare..l'unica cosa che sentivo di dover fare era rifugiarmi in Dio e ristorarmi nella sua pace...allora mi sono chiusa nella mia stanza, ho fatto un pò di hata yoga per rilassare la schiena e calmare un pò la mente, poi una doccia e mi sono messa a meditare. Alla fine, sono andata a letto che era quasi mezzanotte! Ma sentivo che non ce l'avrei fatta senza concedermi quel momento! E ieri ho fatto lo stesso...a volte è davvero dura, ma vedrai che piano piano i risultati arriveranno...l'importante è non essere negativi perchè la negatività non permette alla Coscienza di fluire liberamente e pone dei seri limiti al cammino spirituale. Il Maetrso diceva: Be cut to pieces, but never give up!!!! Sii pure a pezzi, ma non ti arrendere mai!!
Ti auguro tanta pace e serenità e soprattutto fede e perseveranza!
Scusate tutti se mi sono dilungata!

Jai Guru!
Vai ad inizio pagina

Nidra

Italy
Messaggi 26

Spedito - 24/04/2009 :  14:33:17  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
grazie a Lotusflower per il suo sostegno e grazie a tutti voi per le belle parole di incoraggiamento che mi avete detto. Nonostante le mie difficoltà cercherò di proseguire e di sforzarmi.... perchè nel momento attuale, di sforzo si tratta.... forse con il tempo non lo sarà più. Anche a me piacerebbe molto arrivare al punto di non vedere l'ora di rifugiarmi in Dio dalla follia dilagante quotidiana ma, anche se ieri ed oggi è andata un pò meglio nel senso che ho fatto un pò meno fatica,ancora sono ben lontano da questo. Forse anche la devozione verrà con la pratica. Cerco solo di ottenere un pò di calma mentale, pace interiore e di colmare quel vuoto interiore che nessuna cosa materiale può colmare, non cerco esperienze spirituali poi se verranno sarò ben contento. L'altro giorno parlavo con una signora la quale aveva iniziato il percorso del Kriya un pò di anni fa e che poi ha abbandonato .... ed io mi ricordo di aver pensato "speriamo di non fare la stessa fine"..... spero di non mollare per mancanza di perseveranza o per scoraggiamento, spero di avere la tenacia per andare fino in fondo.
ciao a tutti
Vai ad inizio pagina

lotusflower

Messaggi 171

Spedito - 24/04/2009 :  14:56:15  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da Nidra
Cerco solo di ottenere un pò di calma mentale, pace interiore e di colmare quel vuoto interiore che nessuna cosa materiale può colmare....


é esattamente ciò che la comunione con Dio ti darà....
Anche la devozione è un fiore che va coltivato giorno pe giorno per poi scoprire che è la naturale attitudine dell'anima...
persevera nel tuo impegno, e sii certo che i risultati arriveranno...
nel frattempo impegna il tuo tempo libero in pratiche che ti aiutino nel cammino come ad esempio la lettura di testi ispiranti come la Bhagavad Gita, gli Yoga Sutra, e ovviamente tutti gli scritti del Maestro...troverai in essi un cibo inesauribile che ti aiuterà a sostenere la mente e l'anima nei momenti della prova...come in quelli della gioia...che ti auguro saranno sempre di più!

Pace a te!

S.
Vai ad inizio pagina

Kali

Messaggi 214

Spedito - 25/04/2009 :  14:06:42  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
"Troppo spesso molti si accostano alla meditazione attendendosi risultati straordinari: visioni, luci o miracoli sovrannaturali. Quando niente di tutto ciò accade , si sentono defraudati. Il vero miracolo della meditazione è più ordinario, e molto più utile. E' una sottile trasformazione, non solo nella mente e nelle emozioni ma nello stesso corpo. E' una guarigione." Sogyal Rinpoche
Vai ad inizio pagina

giaggio

Messaggi 84

Spedito - 26/04/2009 :  19:38:19  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da Nidra

Ciao a tutti,
è da poco che ho iniziato ad eseguire le tecniche base (hong-so, es. ricarica) ma devo dire che tutte le promesse contenute nelle Lezioni sono rimaste per me un pò aleatorie, io personalmente non sperimento nulla di quello che dicono, allo stato attuale non sento alcuna devozione o legame particolare e la meditazione mi pesa molto... svegliarmi la mattina per farla è una fatica enorme e idem prima di andare a dormire. Stento a farla diventare una routine quotidiana e la calma e la pace che promettono io non la sento proprio. Ora, vorrei chiedere ai più esperti se tutto ciò è normale, se invece dipende da me oppure se ciò indica che non è la pratica adatta a me.... insomma chiedo se tutto ciò che scrivono e promettono è vero o se sono bellissime parole e storie di cui noi uomini occidentali tanto stressati abbiamo così bisogno ma che restano solo parole scritte su un pezzo di carta?
Mah, se qualcuno di voi fosse così gentile da chiarirmi un pò le idee lo apprezzerei molto.
Grazie



Ciao Nidra,
chiaramente tutto ciò che dicono e promettono è vero.
é erroneo pensare che tutto ciò avvenga immediatamente, anche se qualche volta accade ad alcuni.
L'errore è che specialmente all'inizio (ed anche dopo) siamo più concentrati sul risultato invece di essere attenti alla pratica. A noi spetta di eseguire la tecnica con la massima ATTENZIONE, è questa la cosa più importante. Il Guru, Dio, non è un commerciante, se facciamo così... ci darà questo o quest'altro..non funziona così. Ci darà al momento giusto, quello che per noi è meglio. Sei su questa strada non perchè l'hai scelta, è la VITA che ti ci ha portato e la VITA è la tua vera Madre. Quindi non aver timore e continua, anche se devci fare grandi sforzi.Lo sforzo, non è energia e quindi Luce?
Yogananda diede una rosa rossa ad una sua discepola e questa gli disse che voleva quella bianca. Yogananda gli rispose:"Tu ti prendi quello che io ti dono". Il nostro volere deve fare posto al volere di Dio ed è questo che le tecniche ci aiutano a fare.
Coraggio
Vai ad inizio pagina

erm72

Messaggi 125

Spedito - 27/04/2009 :  13:31:23  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Aggiungo a quanto già è stato detto che il perseverare nonostante i risultati tardino ad arrivare sviluppa in noi un'altra grande qualità. La volontà.
Mi ricordo inoltre, una bella frase di yogananda detta proprio a proposito del giusto modo di meditare e cioè che bisogna essere
"Forte come il leone e mite come la colomba".
Mi capitò di leggerla durante un mio "tentativo" di meditazione in India... mi ero fermato perchè non riuscivo a combinare niente.
Aprii una pagina a caso di un libro di Yogananda e mi capitò proprio quella frase. La meditazione mi riuscì molto meglio dopo averla letta.
Lì per lì interpretai la frase nel senso che bisogna avere forza (volontà) e mitezza (tranquillità). Insomma godersi il momento e lasciare che il nostro sè faccia ciò che noi non sappiamo fare...
Vai ad inizio pagina

Nidra

Italy
Messaggi 26

Spedito - 27/04/2009 :  20:32:55  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
A livello razionale comprendo che tutto ciò che mi dite è giusto e frutto di diverso tempo di pratica da parte vostra.... ma personalmente quando mi siedo a gambe incrociate dopo pochi minuti mi fanno male tutti i miscoli e tutte le ossa e la mia mente è una centrifuga....tutti i pensieri che non mi sono venuti durante la giornata li ho in quei 10 minuti.... e mi rendo conto che di quei 10 min avrò dedicato bene o male 30 sec alla meditazione (ed è pure troppo) e allora mi alzo frustrato e infastidito e lo sono ancora di più quando mi sento dire che piacere e che pace gli altri provano ... ed è allora che il dubbio ti assale, perchè sai di essere solo in questo percorso...sai che se vacilli nessuno ti solleverà perchè non hai una persona in carne ed ossa a sostenerti nei momenti di debolezza e proprio per questo sai che tutto si basa sulle tue forze e se queste vengono meno, tutto può finire ancor prima di cominciare..... qualcuno mi potrà rispondere che il guru ci assiste anche se non ce ne accorgiamo.... ma al momento pur avendo un grande rispetto per il guru e per questo sentiero non ho ancora sviluppato la giusta devozione e inoltre, quanta gente che ha iniziato questo percorso poi alla fine ha mollato per mancanza di perseveranza e per scoraggiamento nonostante la vicinanza del maestro....
A volte, a causa della fatica che provo, quando penso di dovermi applicare con regolarità 2 volte al giorno per lungo tempo mi "spavento" un pò, ma poi penso che è l'inizio e gli inizi sono sempre difficili...
scusatemi se mi sono dilungato un pò....
Vai ad inizio pagina

Uma

Italy
Messaggi 36

Spedito - 28/04/2009 :  06:41:00  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Citazione:
quando mi siedo a gambe incrociate dopo pochi minuti mi fanno male tutti i miscoli e tutte le ossa e la mia mente è una centrifuga...


potrei dirti: ascolta le tue ossa e guarda la centrifuga (come fa il mio gatto )...

ma guarda che è quello che succede a tutti, all'inizio!
per quanto mi riguarda, per il male ai muscoli cerco di trovare la posizione -corretta- più comoda possibile e poi cerco di non far troppo caso a formicolii, dolorini e simili (e così se ne vanno come sono venuti) e la mente? è proprio per imparare a non cadere in quella centrifuga che provo a meditare
Vai ad inizio pagina

Mukunda

Messaggi 1006

Spedito - 28/04/2009 :  09:29:11  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Il Guru ha detto che per noi occidentali va benissimo meditare seduti con la schiena dritta senza poggiarsi allo schienale, rilassando il corpo e la mente. Tutte le tecniche che il Guru ha dato servono per interiorizzare l'attenzione, quindi se si eseguono con determinazione e forza volotà gli Es. di Ricarica la tecnica Hong-So la tecnica Om e il Kriya Yoga e dopo aver praticato queste tecniche dedichiamo del tempo per la devozione instaurando un intimo rapporto confidenziale con Dio, attraverso la costanza, il risultato è certo !

------------------------------------------------------
Self Realization Fellowship
http://www.yogananda.org/
http://www.altrogiornale.org/page.php?45
Vai ad inizio pagina

lotusflower

Messaggi 171

Spedito - 29/04/2009 :  09:28:57  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Quanto dice Mukunda è verissimo...per riuscire a concentrarsi nella meditazione bisogna stare comodi...quindi prova a stare seduto, con la schiena ben dritta e le mani appoggiate sulle cosce vicino alla zona inguinale con le palme rivolte verso l'alto. Purtroppo noi occidentali non siamo abituati a stare seduti per terra a gambe incrociate (gli indiani lo fanno abitualmente...) e questa posizione ci può risultare molto scomoda, specialmente all'inizio quando siamo in balia del corpo che fa di tutto per ricordarci che lui c'è!
Poi, quando sei in una posizione comoda( e lo sarà sempre di più man mano che passa il tempo) allora puoi cominciare ad interiorizzare l'attenzione attraverso l'Hong So e così via...sai. è anche importante non muoversi anche quando senti che hai qualche fastidio, perchè così sancisci la superiorità della mente sul corpo.
E poi vorrei riportare l'attenzione su un aspetto che secondo me è alla base di tutto ed è la disposizione interiore...se già ci poniamo in maniera negativa e sfiduciata nei confronti della pratica (perchè oggettivamente abbiamo delle difficoltà) questa non potrà migliorare di molto...bisogna che ci convinciamo che andrà sempre meglio, anche quando i risultati sembrano non arrivare! Non è un auto-convincimento ma è proprio affermare con fede che ce la possiamo fare...perchè è vero! é nelle nostre possibilità!
E non appena inviamo nel'etere pensieri di fiducia, di ferrea volontà, di assoluta fede nel Guru i risultati non potranno tardare ad arrivare perchè metteremo in moto la legge infallibile che fa corrisopndere ad ogni pensiero il risultato corrispondente!
Essere sfiduciati equivale a dire: non ho abbastanza fede nel fatto di potercela fare, non ho abbastanza fede nel Guru, nei suoi insegnamenti, nel fatto che io esisto come Coscienza e non come corpo limitato...e questo va solo a bloccare la nostra evoluzione.
Lo so che è dura...ci facciamo i conti ogni giorno...ma dobbiamo insistere!!é come essere davanti ad una porta , bussare una volta e andare subito via perchè nessuno ci risponde! Noi la dobbiamo abbattere quella porta!!! E prenderci ciò che è nostro per diritto di nascita: la pace, la gioia sempre nuova, la saggezza, la libertà dall'illusione!
Quindi coraggio!E non guardiamo a chi ha iniziato e poi ha mollato...ma manteniamo gli occhi fissi su quanti hanno raggiunto l'agognata meta e ora sono nella pace del Signore! Loro devono essre il nostro esempio!
In fine, io di solito mi sento di consigliare a chi ha problemi con il fisico che non gli permettono di meditare bene di praticare un pò di hata yoga insieme agli es. di ricarica per favorire l'elasticità.
E di trovare degli stratagemmi per stare più comodi possibile...io ad esempio siedo poggiando i piedi su dei mattocini per lo yoga, così le gambe sono alla giusta altezza e mi rilasso meglio

Cari saluti e buona pratica a tutti!
Om Shanti!
Vai ad inizio pagina

yogadan

Italy
Messaggi 38

Spedito - 29/04/2009 :  14:41:49  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo


Citazione:

In fine, io di solito mi sento di consigliare a chi ha problemi con il fisico che non gli permettono di meditare bene di praticare un pò di hata yoga insieme agli es. di ricarica per favorire l'elasticità.



A proposito di questo... è possibile sostituire gli esercizi di ricarica al mattino con l'hatha yoga e farli solo nella meditazione serale? questo potrebbe essere un problema per l'iniziazione? Prima di iniziare questo percorso, infatti, la mattina facevo hatha yoga, ma ora dovendo fare anche gli esercizi di ricarica lo sto trascurando un pò..... sapete, il tempo è quello che è.... e durante la giornata non ho un attimo, ritornando a casa piuttosto tardi.
Vai ad inizio pagina

lotusflower

Messaggi 171

Spedito - 29/04/2009 :  15:30:17  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
...io nn sostituirei gli es. di ricarica...l'ideale sarebbe integrare le due cose, magari riservare 2 giorni alla settimana allo yoga...io di solito lo faccio prima della sessione serale...a volte è dura avere a che fare con la stanchezza...ma credo che gli es. di ricarica siano molto importanti..non sono semplici esercizi fisici, ma veri e propri esercizi spirituali che preparano per le altre tecniche...
Vai ad inizio pagina

Marco

Italy
Messaggi 56

Spedito - 30/04/2009 :  22:15:49  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da yogadan





A proposito di questo... è possibile sostituire gli esercizi di ricarica al mattino con l'hatha yoga e farli solo nella meditazione serale? questo potrebbe essere un problema per l'iniziazione? Prima di iniziare questo percorso, infatti, la mattina facevo hatha yoga, ma ora dovendo fare anche gli esercizi di ricarica lo sto trascurando un pò..... sapete, il tempo è quello che è.... e durante la giornata non ho un attimo, ritornando a casa piuttosto tardi.




Non rinunziare alla pratica quotidiana dell'Hata Yoga! E' una benedizione e aiuta considerevolmente le pratiche legate al Kriya.
Io personalmente credo che uno dei motivi per cui Yogananda ha creato gli esercizi di ricarica è supplire alla mancanza della pratica dell'Hata Yoga.
Poi teniamo presente che né Babaji né Lahiri né Yukteshwar praticavano e insegnavano gli esercizi di ricarica (che sono stati ideati da Yogananda). Questo non vuol dire che gli esercizi di ricarica siano poco utili, anzi sono importantissimi (come dice bene lotusflower).
Secondo me (mia personale opinione) si può fare benissimo quello che dici, per mancanza di tempo: Hata Yoga al mattino e esercizi di ricarica alla sera. Ma invece è di fondamentale importanza mantenere
la costanza di 2 volte al giorno tutti i giorni di tutte le altre tecniche.
Shivananda diceva: "L'Hata Yoga è una benedizione divina che consente di avere successo in ogni campo. Il corpo e la mente sono strumenti che gli esercizi di Hata Yoga mantengono sani, forti e carichi di energia. E' l'unica arma di difesa per combattere le forze opposte nel campo materiale e spirituale.
Praticandolo diventerete eroi spirituali colmi di forza fisica, mentale e spirituale."
Vai ad inizio pagina

Kirikù

Italy
Messaggi 10

Spedito - 08/05/2009 :  18:08:03  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da Nidra


A volte, a causa della fatica che provo, quando penso di dovermi applicare con regolarità 2 volte al giorno per lungo tempo mi "spavento" un pò, ma poi penso che è l'inizio e gli inizi sono sempre difficili...




meditare è come andare in bicicletta. All'inizio sembra impossibile mantere l'equilibrio e si cade in continuazione, ma consolati pensando che una volta che hai appreso non lo disimpari più e non ci sarà più bisogno di fare nessuno sforzo per ottenere quello stato di calma e silenzio interiore che sono la base di ogni pratica spirituale.
Per quanto riguarda la posizione che si adotta è vero che Yogananda tranquillizzava gli occidentali dicendo che si poteva meditare anche senza adottare la classica posizione a gambe incrociate, tuttavia per quanto mi riguarda ho trovato che meditare seduti a terra con le gambe incrociate da una sensazione di stabilità che mi ha aiutato veramente moltissimo. E' solo una questione di abitudine, dopo un paio di mesi di sofferenze decrescenti si riesce a stare seduti a gambe incrociate per un ora senza avvertire nessun fastidio e a mio avviso ne vale veramente la pena (un buon espediente è mettersi a gambe incrociate ogni volta che se ne ha l'occasione e non solo quando si deve meditare).

Modificato da - Kirikù on 08/05/2009 18:10:08
Vai ad inizio pagina

Nidra

Italy
Messaggi 26

Spedito - 08/05/2009 :  19:29:44  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Addirittura il mio maestro di yoga, in un seminario di qualche giorno fa, diceva che una volta acquisita la capacità di meditare c'è il "rischio" di dipendenza da meditazione ossia è tale la pace e la gioia che si prova che alla fine non vorresti più staccare e devi disciplinarti in senso contrario perchè hai anche una vita normale da vivere.... mi veniva da sorridere, io che al momento l'unico rischio che corro è quello di mollare tutto. A che mi appiglio in meditazione? il fisico mi fa male, la mente galoppa, la devozione non la sento ancora.... mah, è tutto così difficile.... però stringo i denti nella speranza che anch'io un giorno potrò dire di essere riuscito a comprendere cosa voglia dire meditare.... e poi quando ho detto al mio maestro di yoga che ho intrapreso il percorso del kriya lui mi ha risposto " vedrai che ti cambierà la vita" ora, come posso io, alla luce di questa affermazione, mollare tutto? capirete bene che non posso.... speriamo che il Guru lassù, vedendo noi poveri esseri fragili in balia delle debolezze umane, si muova a compassione e ci tenda una mano prima che la stanchezza e lo scoramento prendano il sopravvento e pongano fine al tentativo di salvezza della nostra anima.
Vai ad inizio pagina

lotusflower

Messaggi 171

Spedito - 09/05/2009 :  10:56:32  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da Nidra
[br.... speriamo che il Guru lassù, vedendo noi poveri esseri fragili in balia delle debolezze umane, si muova a compassione e ci tenda una mano prima che la stanchezza e lo scoramento prendano il sopravvento e pongano fine al tentativo di salvezza della nostra anima.



La sua mano è sempre tesa verso di noi...sin dal momento in cui lo abbiamo "incontrato" sul nostro cammino...non è stata quella la prima e più grande benedizione??
Egli è sempre con noi se noi siamo interiormente connessi con lui...continuiamo a lavorare!

Saluti!
Vai ad inizio pagina

Kirikù

Italy
Messaggi 10

Spedito - 10/05/2009 :  11:51:00  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Citazione:
Originariamente inviato da lotusflower

Egli è sempre con noi se noi siamo interiormente connessi con lui...continuiamo a lavorare!



Caro lotusflower, per quanto io non sia un devoto "ufficiale" di Guruji, conosco i suoi scritti e il suo lavoro da diversi anni e il mio cuore mi dice che lui è un Guru illuminato, per questo gli offro tutto l'amore (poco o tanto che sia) che sento verso di Lui.
Premesso questo se me lo permetti vorrei fare una piccola riflessione sulla tua frase.
Quando ci si pone ai piedi di un Guru illuminato offrendogli il proprio cuore egli inizia a lavorare su di te.
Con questo voglio dire che una volta stabilito anche il minimo "contatto" di amore con il Guru (e forse anche prima), egli ti "prende" e ti aiuta e anche se poi per motivi karmici si ha la sensazione di aver "perso il contatto" e non ci sentiamo piu "interiormanete connessi" in raletà il Guru continua ad aiutarci.
Anche se è verissimo che piu siamo consapevoli del suo amore migliori saranno i risultati della nostra connessione, io direi che egli è sempre con noi, che noi si riesca a mantenere la connessione interiore o meno.
A volte ci si "perde" per anni per motivi karmici o altro, ma quel perdersi io lo metto tra virgolette perchè poi spesso a un certo punto della vita in qualche modo si ritorna a sentire quel flusso di amore e ci si rende conto che il Guru non ci aveva mai abbandonato ma continuava a lavorare con e su di noi "dietro le quinte".
Scusami se mi permetto questa piccola riflessione sul tuo intervento ma è una cosa che sento personalmente e in cui credo avendola in qualche modo sperimentata su me stesso. E' un meccanismo che funziona quando ci si abbandona a Dio e poi si perde la fede. La mia sensazione è che il Guru illuminato possa operare allo stesso modo.
Vai ad inizio pagina

lotusflower

Messaggi 171

Spedito - 10/05/2009 :  13:36:35  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
Grazie per la tua riflessione Kirikù.
Condivido assolutamente quello che dici...ciò che intendevo, come tu hai ben colto, è che l'essere in connessione interiore con Lui facilità la relazione Guru-discepolo e ne massimizza i benefici. Poi credo fortemente anche io che un vero Maestro non abbandoni mai il lavoro verso chi ha posto il proprio percorso spirituale nelle sue mani! A tal proposito ho delle parole di Guruji sempre davanti a me a cui faccio riferimento tutte le volte in cui mi sento un pò "sperduta" :

" I will never give up my job about you...You will never be alone...but I shall ever be with you, and through Divine Mother guard you from all harm. and will constantly whisper to you guidance through your loving self.
...And I will give you lots of good karma, so you will get through.I will not only ever forgive you, but ever lift you up, no matter how many times you fall..."


vedi bene quanto io creda nel'eterna presenza del Guru! Quindi in realtà la pensiamo allo stesso modo!
Ciò nonostante credo sia comunque importante sforzarsi di mantenere il contatto con il Guru sempre vivo e non dimentichiamo che se è vero che si può essere distolti dal cammino per ragioni karmiche è anche vero che chi persevera con vero impegno e dedizione sulla via della realizzazione del Sè, un giorno potrà anche essere libero dal karma! Il Karma non è un destino ineluttabile cui bisogna soccombere aspettando che agisca su di noi!
Il Maestro è sempre con noi...forse ancora prima che noi lo incontriamo! Ma noi dobbiamo fare lo sforzo di essere in sintonia con Lui!

Saluti a tutti.
Vai ad inizio pagina

valdayas

Messaggi 64656

Spedito - 05/05/2018 :  01:34:04  Mostra profilo  Rispondi allegando il testo
http://audiobookkeeper.ru
http://cottagenet.ru
http://eyesvision.ru
http://eyesvisions.com
http://kinozones.ru
http://laserlens.ru
http://medinfobooks.ru
http://mp3lists.ru
http://spicetrade.ru
http://spysale.ru
http://stungun.ru
http://largeheart.ru
http://lasercalibration.ru
http://laserpulse.ru
http://laterevent.ru
http://latrinesergeant.ru
http://layabout.ru
http://leadcoating.ru
http://leadingfirm.ru
http://learningcurve.ru
http://leaveword.ru
http://machinesensible.ru
http://magneticequator.ru
http://magnetotelluricfield.ru
http://mailinghouse.ru
http://majorconcern.ru
http://mammasdarling.ru
http://managerialstaff.ru
http://manipulatinghand.ru
http://manualchoke.ru
http://nameresolution.ru
http://naphtheneseries.ru
http://narrowmouthed.ru
http://nationalcensus.ru
http://naturalfunctor.ru
http://navelseed.ru
http://neatplaster.ru
http://necroticcaries.ru
http://negativefibration.ru
http://neighbouringrights.ru
http://objectmodule.ru
http://observationballoon.ru
http://obstructivepatent.ru
http://oceanmining.ru
http://octupolephonon.ru
http://offlinesystem.ru
http://offsetholder.ru
http://olibanumresinoid.ru
http://onesticket.ru
http://packedspheres.ru
http://pagingterminal.ru
http://palatinebones.ru
http://palmberry.ru
http://papercoating.ru
http://paraconvexgroup.ru
http://parasolmonoplane.ru
http://parkingbrake.ru
http://partfamily.ru
http://partialmajorant.ru
http://quadrupleworm.ru
http://qualitybooster.ru
http://quasimoney.ru
http://quenchedspark.ru
http://quodrecuperet.ru
http://rabbetledge.ru
http://radialchaser.ru
http://radiationestimator.ru
http://railwaybridge.ru
http://randomcoloration.ru
http://rapidgrowth.ru
http://rattlesnakemaster.ru
http://reachthroughregion.ru
http://readingmagnifier.ru
http://rearchain.ru
http://recessioncone.ru
http://recordedassignment.ru
http://rectifiersubstation.ru
http://redemptionvalue.ru
http://reducingflange.ru
http://referenceantigen.ru
http://regeneratedprotein.ru
http://reinvestmentplan.ru
http://safedrilling.ru
http://sagprofile.ru
http://salestypelease.ru
http://samplinginterval.ru
http://satellitehydrology.ru
http://scarcecommodity.ru
http://scrapermat.ru
http://screwingunit.ru
http://seawaterpump.ru
http://secondaryblock.ru
http://secularclergy.ru
http://seismicefficiency.ru
http://selectivediffuser.ru
http://semiasphalticflux.ru
http://semifinishmachining.ru
http://tacticaldiameter.ru
http://tailstockcenter.ru
http://tamecurve.ru
http://tapecorrection.ru
http://tappingchuck.ru
http://taskreasoning.ru
http://technicalgrade.ru
http://telangiectaticlipoma.ru
http://telescopicdamper.ru
http://temperateclimate.ru
http://temperedmeasure.ru
http://tenementbuilding.ru
http://ultramaficrock.ru
http://ultraviolettesting.ru
http://jobstress.ru
http://jogformation.ru
http://jointcapsule.ru
http://jointsealingmaterial.ru
http://journallubricator.ru
http://juicecatcher.ru
http://junctionofchannels.ru
http://justiciablehomicide.ru
http://juxtapositiontwin.ru
http://kaposidisease.ru
http://keepagoodoffing.ru
http://keepsmthinhand.ru
http://kentishglory.ru
http://kerbweight.ru
http://kerrrotation.ru
http://keymanassurance.ru
http://keyserum.ru
http://kickplate.ru
http://killthefattedcalf.ru
http://kilowattsecond.ru
http://kingweakfish.ru
http://kleinbottle.ru
http://kneejoint.ru
http://knifesethouse.ru
http://knockonatom.ru
http://knowledgestate.ru
http://kondoferromagnet.ru
http://labeledgraph.ru
http://laborracket.ru
http://labourearnings.ru
http://labourleasing.ru
http://laburnumtree.ru
http://lacingcourse.ru
http://lacrimalpoint.ru
http://lactogenicfactor.ru
http://lacunarycoefficient.ru
http://ladletreatediron.ru
http://laggingload.ru
http://laissezaller.ru
http://lambdatransition.ru
http://laminatedmaterial.ru
http://lammasshoot.ru
http://lamphouse.ru
http://lancecorporal.ru
http://lancingdie.ru
http://landingdoor.ru
http://landmarksensor.ru
http://landreform.ru
http://landuseratio.ru
http://languagelaboratory.ru
http://factoringfee.ru
http://filmzones.ru
http://gadwall.ru
http://gaffertape.ru
http://gageboard.ru
http://gagrule.ru
http://gallduct.ru
http://galvanometric.ru
http://gangforeman.ru
http://gangwayplatform.ru
http://garbagechute.ru
http://gardeningleave.ru
http://gascautery.ru
http://gashbucket.ru
http://gasreturn.ru
http://gatedsweep.ru
http://gaugemodel.ru
http://gaussianfilter.ru
http://gearpitchdiameter.ru
http://geartreating.ru
http://generalizedanalysis.ru
http://generalprovisions.ru
http://geophysicalprobe.ru
http://geriatricnurse.ru
http://getintoaflap.ru
http://getthebounce.ru
http://habeascorpus.ru
http://habituate.ru
http://hackedbolt.ru
http://hackworker.ru
http://hadronicannihilation.ru
http://haemagglutinin.ru
http://hailsquall.ru
http://hairysphere.ru
http://halforderfringe.ru
http://halfsiblings.ru
http://hallofresidence.ru
http://haltstate.ru
http://handcoding.ru
http://handportedhead.ru
http://handradar.ru
http://handsfreetelephone.ru
http://hangonpart.ru
http://haphazardwinding.ru
http://hardalloyteeth.ru
http://hardasiron.ru
http://hardenedconcrete.ru
http://harmonicinteraction.ru
http://hartlaubgoose.ru
http://hatchholddown.ru
http://haveafinetime.ru
http://hazardousatmosphere.ru
http://headregulator.ru
http://heartofgold.ru
http://heatageingresistance.ru
http://heatinggas.ru
http://heavydutymetalcutting.ru
http://jacketedwall.ru
http://japanesecedar.ru
http://jibtypecrane.ru
http://jobabandonment.ru

asasdasd
Vai ad inizio pagina
  Discussione precedente Discussione Discussione successiva  
 Nuova discussione  Partecipa alla discussione
 Versione stampabile
Vai a:
Il forum libero di www.Guruji.it © www.Guruji.it Vai ad inizio pagina
 Image Forums 2001 Snitz Forums 2000