Giò
Messaggi 4 |
Spedito - 24/03/2009 : 09:50:48
|
Ciao a tutti! Sono Giò. Da tempo mi sto interessando della figura del Cristo, da un punto di vista storico ed anche esoterico. Sono rimasto deluso dai ricercatori di estrazione cristiana. Troppo di parte...e quindi cammuffano la loro presunta “ricerca storica” con ricostruzioni forzate, volte a giustificare le tante incongruenze dei Vangeli. Invece ho molto apprezzato, oltre al best-seller “Il Codice da Vinci” (sarà anche un fumettone hollywoodiano che si è preso molte libertà, ma ha avuto il grosso merito di percorrere coraggiosamente altre strade d'indagine ), anche “Nuove Ipotesi su Gesù” di David Donnini (ed. Macro) e, soprattutto, “La Dinastia di Gesù” (ed. Piemme) di Tabor, un'opera che ho trovato scorrevole, logica ed innovativa, supportata da numerose prove, e pur sempre rispettosa verso la figura del Cristo. Pure “La Croce di spine” di Tranfo, non è male; sebbene lo stile che usa è un un po' troppo “accademico” per i miei gusti, ed il contenuto non mi è sembrato poi così nuovo. Mi ha intrigato parecchio anche questo sito: http://templarforce.googlepages.com/pasqua2009 e credo proprio che mi procurerò il libro appena sarà disponibile. Accetto vostri suggerimenti riguardo a siti, letture ed altre informazioni sull'argomento che, ripeto, m'interessa molto e su cui ritengo sia giusto fare un po' di chiarezza, finalmente, al di là di ciò che propinano come “infallibile ed indiscutibile” chiese cristiane varie e gruppi religiosi. Un abbraccio a tutti/e, e buona Pasqua...all'insegna di una ricerca veritiera! Giò |
|
Fedelciel
Italy
Messaggi 129 |
Spedito - 26/03/2009 : 01:21:01
|
Non so cosa dice il codice da Vinci, ho trovato notizie imprecise e complesse in internet, ma so che Dio é nella Sua essenza semplice e che i concetti mentali e le parole a poco o nulla valgono per esprimerlo, quando cose complesse si manifestano in Sua relazione , in genere c'é da ritenere che non si é su una buona strada fermo restando gli eventuali errori di altri, non posso quindi che suggerire molta attenzione.
Citazione: Originariamente inviato da Giò
Ciao a tutti! Sono Giò. Da tempo mi sto interessando della figura del Cristo, da un punto di vista storico ed anche esoterico. Sono rimasto deluso dai ricercatori di estrazione cristiana. Troppo di parte...e quindi cammuffano la loro presunta “ricerca storica” con ricostruzioni forzate, volte a giustificare le tante incongruenze dei Vangeli. Invece ho molto apprezzato, oltre al best-seller “Il Codice da Vinci” (sarà anche un fumettone hollywoodiano che si è preso molte libertà, ma ha avuto il grosso merito di percorrere coraggiosamente altre strade d'indagine ), anche “Nuove Ipotesi su Gesù” di David Donnini (ed. Macro) e, soprattutto, “La Dinastia di Gesù” (ed. Piemme) di Tabor, un'opera che ho trovato scorrevole, logica ed innovativa, supportata da numerose prove, e pur sempre rispettosa verso la figura del Cristo. Pure “La Croce di spine” di Tranfo, non è male; sebbene lo stile che usa è un un po' troppo “accademico” per i miei gusti, ed il contenuto non mi è sembrato poi così nuovo. Mi ha intrigato parecchio anche questo sito: http://templarforce.googlepages.com/pasqua2009 e credo proprio che mi procurerò il libro appena sarà disponibile. Accetto vostri suggerimenti riguardo a siti, letture ed altre informazioni sull'argomento che, ripeto, m'interessa molto e su cui ritengo sia giusto fare un po' di chiarezza, finalmente, al di là di ciò che propinano come “infallibile ed indiscutibile” chiese cristiane varie e gruppi religiosi. Un abbraccio a tutti/e, e buona Pasqua...all'insegna di una ricerca veritiera! Giò
Citazione: Originariamente inviato da Giò
Ciao a tutti! Sono Giò. Da tempo mi sto interessando della figura del Cristo, da un punto di vista storico ed anche esoterico. Sono rimasto deluso dai ricercatori di estrazione cristiana. Troppo di parte...e quindi cammuffano la loro presunta “ricerca storica” con ricostruzioni forzate, volte a giustificare le tante incongruenze dei Vangeli. Invece ho molto apprezzato, oltre al best-seller “Il Codice da Vinci” (sarà anche un fumettone hollywoodiano che si è preso molte libertà, ma ha avuto il grosso merito di percorrere coraggiosamente altre strade d'indagine ), anche “Nuove Ipotesi su Gesù” di David Donnini (ed. Macro) e, soprattutto, “La Dinastia di Gesù” (ed. Piemme) di Tabor, un'opera che ho trovato scorrevole, logica ed innovativa, supportata da numerose prove, e pur sempre rispettosa verso la figura del Cristo. Pure “La Croce di spine” di Tranfo, non è male; sebbene lo stile che usa è un un po' troppo “accademico” per i miei gusti, ed il contenuto non mi è sembrato poi così nuovo. Mi ha intrigato parecchio anche questo sito: http://templarforce.googlepages.com/pasqua2009 e credo proprio che mi procurerò il libro appena sarà disponibile. Accetto vostri suggerimenti riguardo a siti, letture ed altre informazioni sull'argomento che, ripeto, m'interessa molto e su cui ritengo sia giusto fare un po' di chiarezza, finalmente, al di là di ciò che propinano come “infallibile ed indiscutibile” chiese cristiane varie e gruppi religiosi. Un abbraccio a tutti/e, e buona Pasqua...all'insegna di una ricerca veritiera! Giò
Fedelciel |
 |
|