Claudio Mantovani
Messaggi 1 |
Spedito - 25/07/2008 : 00:41:12
|
Ormai tutti noi abbiamo sentore di un qualche tipo di cambiamento a livello mondiale, potrebbe essere in meglio oppure in peggio, ma è il passaggio evolutivo che in chiave religiosa è chiamato “fine dei tempi”.
Il rigore logico della scienza ha spiegato e descritto l’intero creato, dalla particella più piccola che chiameremo fotone alla particella più grande che è l’universo a cui fa capo il big-bang, oltre i quali c’è l’ignoto, il non misurabile, l’imprevisto, l’incalcolabile, l’impensabile, tanto che gli scienziati ora sono alla ricerca della simmetria del creato, intuendo forse che è il creatore stesso.
Come la scienza sbatte il capo contro al muro dell’inconciliabilità tra meccanica quantistica e relatività generale (fotone – bigbang), così fa l’individuo per via di quell’accozzaglia di paranoie mentali con cui si ritrova a vivere di questi tempi. L’insania del mondo è esattamente la stessa che c’è in te e con cui ti arrovelli l’esistenza.
La logica ha raggiunto la religione ed entrambe devono fare un salto, un salto nel vuoto, nel nulla. Non possono farlo perché pensano che ne morirebbero, ma è solo così che potrà venire alla luce la simmetria. E’questo il cambiamento evolutivo in corso ora, ed è questo in sintesi il succo della metafora della bestia biblica.
Questa volta però il cambiamento può avvenire solo interiormente, è individuale, intimo e riguarda solo te, perchè per salvare il mondo devi salvare te stesso e questo libro potrebbe darti una mano.
La simmetria lo ha dettato, E SI VEDE! LIBRO: Terzo segrato di Fatima e Rivelazione di Claudio Mantovani |
|
Fedelciel
Italy
Messaggi 129 |
Spedito - 26/09/2008 : 00:08:31
|
si credo di capirti,la fine dei tempi, non é la fine dell'universo, e di ciò che abbiamo fatto, ma un modo diverso di verere queste realtà. E' anche la fine di ciò che l'uomo crede di se stesso , dei suoi attaccamneti, dei suoi bisogni che gli permettono di vivere, rinunciare ciò gli appare come impossibile, come la morte, mentre invece è la riscoperta della vita. Il passaggio evolutivo é poi una cosa banale ,per l'uomo é il ritovare di se stesso una realtà capace di vivere sena possedere nulla senza avere bisgno di nulla ma in ciò potere godere molto di più di tutto compreso ciò che ha fatto .-Ciò può apparire come morte,perché si cancella un io confuso, ma la realtà é che è é vita, vita pura ove l'io più vero emerge . La scienza segue le sue vie che non toccano neppure un soffio l'essenza umana queste vie servono per la ragone e null'altro.
Si il cambiamento é solo interiore, la realta di noi stessi che ci permette di vovere al meglio in ogni condizione é interiore e va sviscerata.
Non conosco Fatima , nessuno me la ha mai spiegata ma l'importante é capire cosa si deve fare.
Fedelciel |
 |
|