allegra gioia
Italy
Messaggi 273 |
Spedito - 02/04/2012 : 15:13:24
|
L'assoluto appagamento che noi tutti cerchiamo può essere trovato solo in Dio , ma le persone cercano in molti raggiungimenti che li deludono e realizzaranno poi quale è il vero propositivo della vita. Noi siamo qui in una scuola e le esperienze sono per il nostro avvanzamento spirituale. Le relazioni fanno parte di questa scuola perchè Dio voleva che superassimo il nostro egoismo e ci espandessimo nella divina coscienza dell'anima. il matrimonio non è fine a se stesso l'istituzione del matrimonio è stabilita da Dio, ma le persone dimenticano il proposito delò matrimonio e pensano che ogni altra cosa in questo mondo ci poterà appagamento e questa è la delusione. Considera i seguenti scritti sul matrimonio uno di una donna Amaericana e l'altro una donna Indiana sono su due riviste entrambe hanno un comune pensiero di un buon matrimonio. l'Americana scrive: il matrimonio è il fondamentalmente bello perchè possiamo vivere con meno solitudine ma le persone che non sono perfette in se stesse spesso non comprendono il loro compagno. Non c'è niente che mio marito possa fare quando mi mostra la sua mania per il calcio e niente quando io mostro la mia passione per la poesia il destino del marito e della moglie è essere uniti fino alla morte ma in ogni momento il matrimonio deve ritornare alla ricerca fondamentale di sapere cosa significa invece delle incomprensioni.
Ora la donna Indiana scrive " quando ho pensato alla vita due cose mi hanno causato dei problemi la solitudine nelle relazioni sociali e la precarietà dell'amore Ho iniziato a capire che la vita consiste in reazioni principalmente. Noi tutti reagiamo alle situazioni in generale con le persone in particolare. Generalmente le persone che non sono maestri di se stesse danno agli altri molto potere di farli felici o tristi e farci soffrire e la scoperta è anche che quelli che ci sono più vicino ci fanno soffrire perchè?" perchè ci aspettiamo molto da essi ci sono molto vicino e gli domandiamo molto in appagamento.
La donna indiana continua ..perchè le cose dovrebbero essere ovviamente così io non capisco e trovo che è difficile credere che le persone vogliono essere trattate in questo modo. Mi sono chiesta quando nasciamo siamo come marionette che hanno solo la funzione di reagire senza speranza inconsciamente.Questa domanda a cui non ho risposta è diventato un dolore nel mio cuore che mi fà sentire sola".
Ma entrambe queste donne scrivono con franchezza e introspezione realizzando qualcosa che manca in queste relazioni umane. Molte persone accettano con un senso di rassegnazione non si domandano queste cose ma la donna indiana che ovviamente ha una natura spirituale matura di comprensione da questa solitudine fà scaturire una ricerca. Perchè sono qui? perchè questo accade? Concludendo che c'è qualcosa di più e sul sentiero spirituale diventerà un anima santa. Il Maestro Paramahansa Yogananda usava dire "Dio ti capisce quando nessun altro ti capisce Egli è l'amante che ti amerà sempre non importa quanti errori hai fatto, gli altri ti danno il loro affetto per un pò e poi ti abbandonano ma Dio non ti abbandonerà mai Ogni giorno Lui cerca il tuo amore. Non ti punisce se lo rifiuti ma troverai che tutto ti tradisce se tu lo rifiuti tu punirai te stesso tutto abbandona te che hai abbandonato Me.
A questo punto le nostre relazioni con gli altri sono importanti per il sentiero spirituale con la nostra relazione con Dio nella famiglia nel lavoro ci prepariamo ad avere questa profonda relazione e evntualmente solitudine con Dio Il cuore che non è purò ha attaccamenti sempre si domanda "voglio questo voglio quello dammi questo o quello" dobbiamo ancora impapare ci sono gradi di comprensione.Assorbiti nell'amore per l'ego non possiamo percepire l'amore di cui diceva Gesù quello di Dio Gesù diceva "i puri di cuore vedranno Dio" l'amore deve essere purificato raffinato fino a diventare amore incondizionato.
Noi parliamo in questo articolo di ciò che ha detto Sri Yukteswar nella " sacra scienza" gli stadi della purificazione del cuore sono 5 si riferisce che dobbiamo liberarci dalla meschinità dell'odio paura avidità condanna orgoglio di casta sociale per un senso di rispettabilità. A questo punto questi 5 stati sono di ostacolo sul sentiero delle virtù. Quando la virtù cresce uno diventa vero discepolo che vuole la salvezza.
un santo del 16 secolo aveva un consigliere spirituale che gli diceva " devi capire perchè sei qui non nel convento ma nel mondo" per liberarsi dalle imperfezioni e disturbi dalle abitudini e i temperamenti con gli altri. devi pensare che ognuno ha lavorato su questo sono forma delle tue parole e quando altri pensano contro di te se non osservi questo non sarai in grado di superare i bassi comportamenti non sarai capace di condurre te stesso nel mondo non otterai pace e non liberarai te stesso . E' un processo di crescita e impariamo a volte in modo doloroso Noi vorremo ogni cosa vada bene in accordo alle nostre preferenze ma questo mondo è una scuola non un luogo di perpetua felicità. Quando una persona diventa spiritualemnte matura non si aspetta niente dagli altri Io cerco Dio e allora inizi solo a lavorare coscientemente sulle relazioni come opportunità di crescita e lavoriamo coscientemente con la nostra relazione con Dio. Infatti il Maestro ha detto che non puoi amare gli altri se non ami Dio veramente e prima di ogni altra cosa Allora saprai che lo stesso Dio è in ognuno ovunque e solo allora potrai obbedire al passo Biblico "ama il prossimo tuo come te stesso" Viene con la meditazione e lavorando sulle mostre reazioni verso gli altri. Non possiamo semplicemente dire " bene faccio il Kriya Yoga la meditazione Yoga ora posso agire come mi piace" e spesso dire questo non è meditazione Dopo che hai fatto le tecniche siedi in calma non vedi la luce spirituale o senti Om ma Dio è lì e ilò Guru è lì il confortatore cosa devi fare in quel momento? devi dare te stesso dimenticando te stesso. il Maestro ha detto tu perdi te stesso nell'amore di Dio Ma richiede completo assenza di egoismo. Non devi pensare cosa puoi ottenere dalle esperienze .Questa attitudine non và bene con l'intera vita ogni cosa che accade specialmente con le persone tutto è per lòa purificazione del cuore per superare l'ego quando questo processo è finito abbiamo la comunione con Dio. E' importante avere la giusta comprensione nel matrimonio e nelle relazioni con le persone è un processo di crescita verso il traguardo l'unità con Dio. Tornando a Sri Yukteswar molti che iniziano il sentiero spirituale sono allo stadio del cuore oscuro dove non siamo molto innamorati di Dio ma del nostro egoismo e meditiamo con l'idea che cosa posso ottenere, meditiamo per dieci minuti dicendo Signore cosa mi darai in cambio? questa attitudine deve essere purificata perchè dobbiamo pensare a dare amore facendo uno sforzo praticando le tecniche lasciando a Dio la decisione di darci o no qualcosa. Un santo ha detto " la perfezione nella meditazione non consiste in consolazioni ma in un amore che aumenta e l'amore ha come intento la felicità cercando di piacere a Dio. Abbiamo parlato del cuore oscuro con desideri grossolani della materia esiete poi il "cuore propellente" in cui l'anima inizia ad avere scopi spirituali in questo stato Sri Yukteswar ci dice che abiamo bisogno di un vero guru una guida spirituale da seguire con affezzione e seguendo le sue istruzioni senza ribellione senza resistenza accelleriamo la nostra crescita spirituale ai rimaneneti stati lo stato del "Cuore pronto" in cui siamo ritirati nella coscienza del mondo e battezzati dallo Spirito Santo o santa vibrazione Om lo stato del "cuore devoto" in cui si abbandona la delusione del mondo esteriore e si è ritirati nel mondo interiore nella supercoscienza. e lo stato finale del cuore charito libero dalla ignoranza e pronto ad immergersi in Dio In questo stato l'uomo comprende che egli stesso è semplicemente un idea dello Spirito Santo di Dio l'Eenerno Padre e comprendendo questa relazione il reale sacrificio è abbandonare l'idea di una esistenza separata e ion altre parole diventare uno con Dio nella sempre nuova gioia. Questo è dare se stessi nell'arresa Allegra Gioia Annalisa |
Modificato da - allegra gioia on 02/04/2012 19:46:01 |
|