Non so dirti chi abbia scritto il Corano, certo è, in ogni modo, che quando leggiamo una scrittura antica, sia essa il Vecchio testamento, il Corano, il Nuovo Testamento, la Bhagavad Gita o altre, dobbiamo essere consapevoli che chi ha compilato questi testi ( o li ha tradotti )li ha intrisi del proprio stato di coscienza e li ha automaticamente limitati dalla propria cultura ( o mancanza della stessa ), dalla propria capacità di comprendere, e, spesso, dalle necessità socio/politiche del periodo in cui viveva.
Spesso le versioni "nuove" o "modernizzate" delle scritture tanto care per esempio agli americani, sono delle aberrazioni vere e proprie, basate sulla reinterpretazione di testi già a loro volta tradotti e interpretati decenni prima da altri. La mia opinione in materia, è che seguire letteralmente una qualsiasi scrittura, come fanno i gruppi fondamentalisti di qualsiasi estrazione, sia un atto sbagliato in partenza. Credo che cercare di capirne l'essenza esoterico/spirituale sia più importante.
Mi dispiace purtroppo di non saperti dire di più. Se chiedi al sig. Da Todi comunque, probabilmente lui te lo saprà dire, perchè è una sorta di enciclopedia vivente.
Un caro saluto / Furio |