Franco_An |
Inviata - 24/06/2009 : 19:11:40 Citazione: Originariamente inviato da _Darshan_ Mi chiedevo però una cosa, il fatto di sostituire i pollici con i tappi non diminuisce l'efficacia della tecnica? Pensavo che, come un mudra, l'uso dei pollici nella tecnica avesse una sua importanza particolare.
Ciao Darshan, considera che per qualsiasi spiegazione dettagliata e "ufficiale" ti consiglio di contattare la SRF o l'organizzazione che ti ha dato la tecnica.
Riguardo alla tua domanda ti posso dire che se riesci a fare la tecnica esattamente come ti è stato insegnato è meglio, se invece hai qualche problema fisico, dolori, fastidi o altri impedimenti, meglio che la fai con i tappi piuttosto che non farla per niente.
Lo scopo principale del mudra è di isolarsi dai rumori esterni per concentrarsi sui suoni interiori.
Oppure la fai direttamente senza tappi, magari di notte o in un ambiente particolarmente silenzioso.
|
Franco_An |
Inviata - 20/06/2009 : 23:57:13 Citazione: Originariamente inviato da Mukunda
Citazione: _Darshan_ scrisse...
Hong Sau
Hong So.
Giusto per precisare: "Hong-Sau" è il vero nome originale, e anche il suono, che Yogananda insegnò in America, e che si trova nelle lezioni originali in inglese.
"Hong-So" è la versione adattata per gli italiani, ed è quel che si deve effettivamente dire secondo la nostra pronuncia (compresa la "H" aspirata iniziale).
Anche la tecnica dell'Om si chiama, in origine, "Aum", ma "Aum" pronunciato da un inglese risulta un "om" con la "o" aperta.
http://www.yogananda-srf.org/lessons/technqs.html |
Franco_An |
Inviata - 20/06/2009 : 19:01:06 Citazione: Originariamente inviato da _Darshan_
Salve a tutti!
Volevo domandarvi come fate a eseguirla per diversi minuti senza stancarvi le braccia? So che esistono dei supporti per i gomiti ordinabili alla SRF ma oltre a questo che altre alternative ci sono?
Grazie a tutti :)
Benvenuto :)
L'alternativa è molto semplice: mettersi seduti con la schiena ben dritta davanti ad un tavolo (o scrivania, o mensola) e appoggiare i gomiti lì sopra, io personalmente metto anche due scatole di cartone di uguale altezza (circa 25cm) perché il tavolo rimane troppo basso, oppure libri o cuscini, a seconda dei gusti.
Tempo fa avevo anche sentito dire che ci sono persone che stanno troppo scomode in quella posizione, o che hanno problemi a tenere i traghi delle orecchie chiusi con i pollici, a queste persone gli insegnanti hanno suggerito di usare dei semplici tappi per le orecchie di quelli che si comprano in farmacia e sedere normalmente in meditazione.
Saluti
|