Nota: Devi essere registrato per rispondere al messaggio. Per registrarti, clicca qui. La registrazione è GRATUITA!
R E V I S I O N E D E L L A D I S C U S S I O N E
Kali
Inviata - 03/01/2008 : 14:07:42 Leggo nel Libro Baghavad Gita interpretazione spirituale di Paramahansa Yogananda vol. II questo tipo di tecnica al fine di poter far fluire la propria forza vitale ai i tre centri superiori, vi riporto il passo:
"Lo yogi che riesce fa passare l'ego, la mente e la forza vitale attraverso questi tre centri inferiori, portandoli nel centro del cuore situato nel mezzo (ne in alto ne in basso). Quando lo yogi riesce a far questo, trova la mente e la forza vitale - che normalmente scorrono vero i sensi e gli oggetti materiali - rivolte in alto nel centro del cuore. Quest'impresa può essere fatta meglio salendo in posizione eretta e inalando, con profonda concentrazione, immaginando che respiro, corrente vitale e mente attraversino i tre centri inferiori e salgono fino al centro del cuore. Quando la sua mente raggiunge il centro del cuore, lo yogi deve esalare e rimanere senza respirare per tutto il tempo che gli è confortevolmente possibile. Praticando questa tecnica con concentrazione profonda, il devoto può sentire che respiro, forza vitale e mente fluiscono nel cuore e da là ascendono ai centri superiori".
Ho trovato questo passo molto interessante, anche se trattenere il respiro e arrestare il processo respiratorio è contro ogni qlcs tipo meditazione. Voi la praticate questa tecnica?
1 U L T I M E R I S P O S T E (Ultimi inserimenti)